rdf:type
| |
rdfs:label
| - Tessitura Valdolona srl [numero REA: 46110 Va]
|
dc:title
| - Tessitura Valdolona srl [numero REA: 46110 Va]
|
dc:description
| - Numero REA: 46110 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Tessitura Valdolona - società in accomandita semplice - L. 80.000 - tessitura meccanica, tessuti di cotone Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Tessitura Valdolona srl - società a responsabilità limitata - 26.000 - 17.21 Profilo storico La tessitura Valdolona fu fondata nel 1947 da Pierino Ciapparelli e Bruno Borsani, soci accomandatari, e Carlo Ciapparelli, Valentino Ciapparelli e Rodolfo Torresan, soci accomandanti. Gli accomandatari contribuivano con L. 25.000 a testa, gli accomandanti con L. 10.000 cadauno. Dopo tre anni di attività nel campo tessile la ditta veniva trasformata in S.r.l. con un capitale di L. 500.000; sarebbe stata amministrata da Pierino Ciapparelli e Bruno Borsani per decenni. Successivamente, nel 1965, il capitale sociale venne decuplicato e si nominò il collegio sindacale; l'anno seguente sede sociale e opificio vennero trasferiti al civico 22/A di via Piave. Nel 1969 venne deciso un riassetto del capitale sociale, ridotto per far fronte alle perdite d'esercizio e immediatamente aumentato a 20 milioni di lire; seguivano negli anni Settanta e successivi esercizi in utile. Nel 1971 la sede sociale si trasferì al civico attuale, e tre anni dopo il capitale poteva essere portato a L. 50.000.000. Nel 1985 Pierino Ciapparelli morì, venendo sostituito da Teresina Maggi; tre anni dopo Bruno Borsani lasciò il posto ad Alberto Ciapparelli, che restò in carica fino al 1992, e la signora Maggi rimase amministratrice unica. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 46110 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Tessitura Valdolona - società in accomandita semplice - L. 80.000 - tessitura meccanica, tessuti di cotone Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Tessitura Valdolona srl - società a responsabilità limitata - 26.000 - 17.21 Profilo storico La tessitura Valdolona fu fondata nel 1947 da Pierino Ciapparelli e Bruno Borsani, soci accomandatari, e Carlo Ciapparelli, Valentino Ciapparelli e Rodolfo Torresan, soci accomandanti. Gli accomandatari contribuivano con L. 25.000 a testa, gli accomandanti con L. 10.000 cadauno. Dopo tre anni di attività nel campo tessile la ditta veniva trasformata in S.r.l. con un capitale di L. 500.000; sarebbe stata amministrata da Pierino Ciapparelli e Bruno Borsani per decenni. Successivamente, nel 1965, il capitale sociale venne decuplicato e si nominò il collegio sindacale; l'anno seguente sede sociale e opificio vennero trasferiti al civico 22/A di via Piave. Nel 1969 venne deciso un riassetto del capitale sociale, ridotto per far fronte alle perdite d'esercizio e immediatamente aumentato a 20 milioni di lire; seguivano negli anni Settanta e successivi esercizi in utile. Nel 1971 la sede sociale si trasferì al civico attuale, e tre anni dopo il capitale poteva essere portato a L. 50.000.000. Nel 1985 Pierino Ciapparelli morì, venendo sostituito da Teresina Maggi; tre anni dopo Bruno Borsani lasciò il posto ad Alberto Ciapparelli, che restò in carica fino al 1992, e la signora Maggi rimase amministratrice unica. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Tessitura Valdolona srl [numero REA: 46110 Va]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Tessitura Valdolona srl [numero REA: 46110 Va]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |