rdf:type
| |
rdfs:label
| - Pietro Carini spa [numero REA: 32500 Mi]
|
dc:title
| - Pietro Carini spa [numero REA: 32500 Mi]
|
dc:description
| - Numero REA: 32500 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Pietro Carini - ditta individuale - - 51.55.0.2 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Pietro Carini spa - società per azioni - L. 200.000.000 - 51.55.0.2; 74.84.6.1 Profilo storico La ditta venne costituita a Milano nel 1868 per iniziativa di Pietro Carini allo scopo di svolgere l'attività di commissionario e rappresentante di case soprattutto estere operanti nel settore chimico. Nel 1894, in seguito alla scomparsa del fondatore, l'impresa venne continuata dalla vedova Carini in società con il suo procuratore Enrico Scola. Dieci anni più tardi, in coincidenza del ritiro dagli affari della signora Carini, la ditta venne rilevata dallo Scola che, insieme ad Antonio Bozzi già da qualche anno impiegato nell'impresa, diedero vita ad una società in nome collettivo che tuttavia manteneva la stessa denominazione iniziale. Nel 1920, dopo esser stato richiamato sotto le armi nel corso della prima guerra mondiale, Antonio Bozzi divenne l'unico proprietario della ditta e otto anni più tardi la sede venne trasferita in quella attuale di via Santa Marta 23. Quanto all'attività, questa si era nel frattempo allargata sia a livello nazionale che internazionale, andando a comprendere rapporti d'affari con le principali aziende chimiche italiane e straniere, fra le quali spiccava l'americana Monsanto Chemical Works che in seguito avrebbe giocato un ruolo centrale nello sviluppo della ditta milanese. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 32500 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Pietro Carini - ditta individuale - - 51.55.0.2 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Pietro Carini spa - società per azioni - L. 200.000.000 - 51.55.0.2; 74.84.6.1 Profilo storico La ditta venne costituita a Milano nel 1868 per iniziativa di Pietro Carini allo scopo di svolgere l'attività di commissionario e rappresentante di case soprattutto estere operanti nel settore chimico. Nel 1894, in seguito alla scomparsa del fondatore, l'impresa venne continuata dalla vedova Carini in società con il suo procuratore Enrico Scola. Dieci anni più tardi, in coincidenza del ritiro dagli affari della signora Carini, la ditta venne rilevata dallo Scola che, insieme ad Antonio Bozzi già da qualche anno impiegato nell'impresa, diedero vita ad una società in nome collettivo che tuttavia manteneva la stessa denominazione iniziale. Nel 1920, dopo esser stato richiamato sotto le armi nel corso della prima guerra mondiale, Antonio Bozzi divenne l'unico proprietario della ditta e otto anni più tardi la sede venne trasferita in quella attuale di via Santa Marta 23. Quanto all'attività, questa si era nel frattempo allargata sia a livello nazionale che internazionale, andando a comprendere rapporti d'affari con le principali aziende chimiche italiane e straniere, fra le quali spiccava l'americana Monsanto Chemical Works che in seguito avrebbe giocato un ruolo centrale nello sviluppo della ditta milanese. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Pietro Carini spa [numero REA: 32500 Mi]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Pietro Carini spa [numero REA: 32500 Mi]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |