rdf:type
| |
rdfs:label
| - Consorzio idro-elettrico di Edolo Mu [numero REA: 18433 Bs]
|
dc:title
| - Consorzio idro-elettrico di Edolo Mu [numero REA: 18433 Bs]
|
dc:description
| - Numero REA: 18433 Bs Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Cooperativa Unione Elettrica di Edolo Mu - Società cooperativa - L. 30.000 (interamente versato) - produzione e distribuzione di energia elettrica Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Consorzio Idro-elettrico di Edolo Mu - Società cooperativa a responsabilità limitata -41.108,00 - la società si propone di acquistare, produrre e distribuire ai soci energia elettrica a scopo di illuminazione pubblica e privata, nonché a scopo industriale; 40.1 e 31 Profilo storico La Cooperativa Unione Elettrica di Edolo Mu' venne costituita per la «produzione e distribuzione di energia elettrica» nel 1898 ad opera di un gruppo di artigiani di Edolo, con capitale iniziale di 30 mila lire e con una durata di venticinque anni. Nel 1923, allo scadere dei venticinque anni previsti dall'atto costitutivo, la società si ricostituì assumendo la nuova denominazione di 'Società Cooperativa Consorzio idro-elettrico di Edolo- Mu' e la forma giuridica di società di fatto, specificando che l'attività di produzione e di distribuzione di energia elettrica si sarebbe basata sull'utilizzo di due officine (una a Edolo ed una a Mu) in cui erano attivi tre alternatori con rispettive turbine, capaci di una forza pari a 120 Hp. Il capitale sociale fu suddiviso in quote del valore di 100 lire l'una e alla presidenza del consorzio venne nominato Francesco Morino. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 18433 Bs Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Cooperativa Unione Elettrica di Edolo Mu - Società cooperativa - L. 30.000 (interamente versato) - produzione e distribuzione di energia elettrica Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Consorzio Idro-elettrico di Edolo Mu - Società cooperativa a responsabilità limitata -41.108,00 - la società si propone di acquistare, produrre e distribuire ai soci energia elettrica a scopo di illuminazione pubblica e privata, nonché a scopo industriale; 40.1 e 31 Profilo storico La Cooperativa Unione Elettrica di Edolo Mu' venne costituita per la «produzione e distribuzione di energia elettrica» nel 1898 ad opera di un gruppo di artigiani di Edolo, con capitale iniziale di 30 mila lire e con una durata di venticinque anni. Nel 1923, allo scadere dei venticinque anni previsti dall'atto costitutivo, la società si ricostituì assumendo la nuova denominazione di 'Società Cooperativa Consorzio idro-elettrico di Edolo- Mu' e la forma giuridica di società di fatto, specificando che l'attività di produzione e di distribuzione di energia elettrica si sarebbe basata sull'utilizzo di due officine (una a Edolo ed una a Mu) in cui erano attivi tre alternatori con rispettive turbine, capaci di una forza pari a 120 Hp. Il capitale sociale fu suddiviso in quote del valore di 100 lire l'una e alla presidenza del consorzio venne nominato Francesco Morino. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Consorzio idro-elettrico di Edolo Mu [numero REA: 18433 Bs]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Consorzio idro-elettrico di Edolo Mu [numero REA: 18433 Bs]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |