rdf:type
| |
rdfs:label
| - Società Lavorazione Italiana Materie Plastiche ed Affini - SLIMPA srl [numero REA: 50619 Va]
|
dc:title
| - Società Lavorazione Italiana Materie Plastiche ed Affini - SLIMPA srl [numero REA: 50619 Va]
|
dc:description
| - Numero REA: 50619 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Slimpa srl - società a responsabilità limitata - L. 100.000 - stampaggio e lavorazione di materie plastiche e costruzione di apparecchiature elettromeccaniche e meccaniche in genere. Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Slimpa srl - società a responsabilità limitata -¿1.000.000,00 - 25.20 Profilo storico La società venne fondata nel 1950 dall'ing. Alfredo Spagnolo, originario di Torre Annunziata, proprietario e amministratore delegato della FIAM (Fabbrica Italiana Ascensori e Montacarichi, oggi Kone Ascensori S.p.A.) fino al 1987, insieme ai fratelli Oreste ed Arturo Fasani, entrambi di Sangiano, frazione di Leggiuno. Presidente della neonata società era Alberto Panzanini, con Oreste Fasani quale consigliere delegato. La nascita della Slimpa (Società Lavorazione Italiana Materie Plastiche ed Affini) rispondeva alla necessità, avvertita dall'ing. spagnolo, di sviluppare il ramo della componentistica per ascensori, in particolare i relais e i dispositivi di sicurezza. La Slimpa, pertanto, si specializzò in questo campo utilizzando la tecnologia dello stampaggio a caldo di materie plastiche. Nel 1959 Panzanini si dimise lasciando il posto a Franco Maresca, sostituito a sua volta nel 1972 da Franco Russo. In questi anni di boom nell'edilizia la Slimpa riusciva a produtte tutte le bottoniere FIAM. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 50619 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Slimpa srl - società a responsabilità limitata - L. 100.000 - stampaggio e lavorazione di materie plastiche e costruzione di apparecchiature elettromeccaniche e meccaniche in genere. Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Slimpa srl - società a responsabilità limitata -¿1.000.000,00 - 25.20 Profilo storico La società venne fondata nel 1950 dall'ing. Alfredo Spagnolo, originario di Torre Annunziata, proprietario e amministratore delegato della FIAM (Fabbrica Italiana Ascensori e Montacarichi, oggi Kone Ascensori S.p.A.) fino al 1987, insieme ai fratelli Oreste ed Arturo Fasani, entrambi di Sangiano, frazione di Leggiuno. Presidente della neonata società era Alberto Panzanini, con Oreste Fasani quale consigliere delegato. La nascita della Slimpa (Società Lavorazione Italiana Materie Plastiche ed Affini) rispondeva alla necessità, avvertita dall'ing. spagnolo, di sviluppare il ramo della componentistica per ascensori, in particolare i relais e i dispositivi di sicurezza. La Slimpa, pertanto, si specializzò in questo campo utilizzando la tecnologia dello stampaggio a caldo di materie plastiche. Nel 1959 Panzanini si dimise lasciando il posto a Franco Maresca, sostituito a sua volta nel 1972 da Franco Russo. In questi anni di boom nell'edilizia la Slimpa riusciva a produtte tutte le bottoniere FIAM. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Società Lavorazione Italiana Materie Plastiche ed Affini - SLIMPA srl [numero REA: 50619 Va]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Società Lavorazione Italiana Materie Plastiche ed Affini - SLIMPA srl [numero REA: 50619 Va]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |