rdf:type
| |
rdfs:label
| - Alfredo Grassi spa [numero REA: 16548 Va]
|
dc:title
| - Alfredo Grassi spa [numero REA: 16548 Va]
|
dc:description
| - Numero REA: 16548 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Tessitura A. Grassi e Fratelli di Giulio - società in accomandita semplice - L. 160.000 - fabbricazione e commercio tessuti in cotone ed affini Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Alfredo Grassi spa - società per azioni -5.100.000,00 - 17.21 Profilo storico Nata a Busto Arsizio nel 1925 come accomandita semplice, tre anni dopo la ditta divenne società anonima per azioni con la ragione sociale 'Società Anonima Tessitura Alfredo Grassi fu Giulio'. I fondatori erano quattro fratelli originari di Gallarate: Pietro, Mario, Alfredo ed Alessandro Grassi, figli del defunto Giulio Grassi. Alfredo Grassi (1899-1977) era l'amministratore unico della società. All'inizio degli anni '30 (1933 ca.) allo stabilimento di tessitura si aggiunse un reparto di cucitura per la confezione di indumenti. Il reparto confezioni fu poi messo in liquidazione nel 1946. Nel 1942 la ditta tornò alla forma dell'accomandita semplice; nel 1948 la ragione sociale divenne 'Cotonificio Alfredo Grassi fu Giulio. Accomandita semplice di Alfredo Grassi & C.'. Nel 1956 la società fu posta in liquidazione, poi revocata l'anno seguente: Alfredo Grassi e la moglie Maria Milani, già unici soci, continuarono l'attività. Nel 1961, cessata la produzione di filati, la ditta proseguì nelle attività inerenti i tessuti e le confezioni. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 16548 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Tessitura A. Grassi e Fratelli di Giulio - società in accomandita semplice - L. 160.000 - fabbricazione e commercio tessuti in cotone ed affini Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Alfredo Grassi spa - società per azioni -5.100.000,00 - 17.21 Profilo storico Nata a Busto Arsizio nel 1925 come accomandita semplice, tre anni dopo la ditta divenne società anonima per azioni con la ragione sociale 'Società Anonima Tessitura Alfredo Grassi fu Giulio'. I fondatori erano quattro fratelli originari di Gallarate: Pietro, Mario, Alfredo ed Alessandro Grassi, figli del defunto Giulio Grassi. Alfredo Grassi (1899-1977) era l'amministratore unico della società. All'inizio degli anni '30 (1933 ca.) allo stabilimento di tessitura si aggiunse un reparto di cucitura per la confezione di indumenti. Il reparto confezioni fu poi messo in liquidazione nel 1946. Nel 1942 la ditta tornò alla forma dell'accomandita semplice; nel 1948 la ragione sociale divenne 'Cotonificio Alfredo Grassi fu Giulio. Accomandita semplice di Alfredo Grassi & C.'. Nel 1956 la società fu posta in liquidazione, poi revocata l'anno seguente: Alfredo Grassi e la moglie Maria Milani, già unici soci, continuarono l'attività. Nel 1961, cessata la produzione di filati, la ditta proseguì nelle attività inerenti i tessuti e le confezioni. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Alfredo Grassi spa [numero REA: 16548 Va]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Alfredo Grassi spa [numero REA: 16548 Va]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |