rdf:type
| |
rdfs:label
| - Bottega d'Arte di Mazzoleni Giovanni & C. snc [numero REA: 39388 So]
|
dc:title
| - Bottega d'Arte di Mazzoleni Giovanni & C. snc [numero REA: 39388 So]
|
dc:description
| - Numero REA: 39388 So Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Mazzoleni Battista di Mazzoleni Giovanni & C. snc - Società in nome collettivo - 4.000.000 (lire) - Artigiano ramiere Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Bottega d'Arte di Mazzoleni Giovanni & C. snc - Società in nome collettivo - 2.065,83 - v. Note Profilo storico Dopo un periodo di tirocinio a Lecco in una delle numerose officine ramiere attive nel centro lariano, nel 1933 Giovanni Mazzolenidecideva di mettersi in proprio e di aprire il suo laboratorio artigiano a Morbegno (registro ditte CCIAA Sondrio n. 21003). L'attività si sarebbe incentrata prevalentemente nella produzione e nella riparazione di caldaie per il latte, pentole, vassoi, piatti e nella realizzazione di oggetti decorativi in rame lavorati esclusivamente a mano. Nel gennaio del 1964, in seguito al ritiro dagli affari del fondatore, gli subentrava il figlio Battista che proseguiva l'attività di famiglia sotto la forma giuridica Mazzoleni Battista. L'ingresso della seconda generazione, inoltre, coincideva con l'allargamento dell'oggetto sociale che così andava a comprendere la vendita al dettaglio di ferramente, articoli casalinghi, per l'agricoltura, per l'industria casearia e di gas liquido. Nel novembre del 1985, con l'ingresso della terza generazione Mazzoleni ' il figlio di Battista, Giovanni ' e della sua consorte ' la signora Graziella Spini ' l'impresa veniva trasformata da ditta individuale nella società in nome collettivo Mazzoleni Battista di Mazzoleni Giovanni & C. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 39388 So Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Mazzoleni Battista di Mazzoleni Giovanni & C. snc - Società in nome collettivo - 4.000.000 (lire) - Artigiano ramiere Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Bottega d'Arte di Mazzoleni Giovanni & C. snc - Società in nome collettivo - 2.065,83 - v. Note Profilo storico Dopo un periodo di tirocinio a Lecco in una delle numerose officine ramiere attive nel centro lariano, nel 1933 Giovanni Mazzolenidecideva di mettersi in proprio e di aprire il suo laboratorio artigiano a Morbegno (registro ditte CCIAA Sondrio n. 21003). L'attività si sarebbe incentrata prevalentemente nella produzione e nella riparazione di caldaie per il latte, pentole, vassoi, piatti e nella realizzazione di oggetti decorativi in rame lavorati esclusivamente a mano. Nel gennaio del 1964, in seguito al ritiro dagli affari del fondatore, gli subentrava il figlio Battista che proseguiva l'attività di famiglia sotto la forma giuridica Mazzoleni Battista. L'ingresso della seconda generazione, inoltre, coincideva con l'allargamento dell'oggetto sociale che così andava a comprendere la vendita al dettaglio di ferramente, articoli casalinghi, per l'agricoltura, per l'industria casearia e di gas liquido. Nel novembre del 1985, con l'ingresso della terza generazione Mazzoleni ' il figlio di Battista, Giovanni ' e della sua consorte ' la signora Graziella Spini ' l'impresa veniva trasformata da ditta individuale nella società in nome collettivo Mazzoleni Battista di Mazzoleni Giovanni & C. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Bottega d'Arte di Mazzoleni Giovanni & C. snc [numero REA: 39388 So]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Bottega d'Arte di Mazzoleni Giovanni & C. snc [numero REA: 39388 So]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |