rdf:type
rdfs:label
  • Rama spa [numero REA: 38465 Va]
dc:title
  • Rama spa [numero REA: 38465 Va]
dc:description
  • Numero REA: 38465 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Rabolli e Magnoni società a responsabilità limitata - società a responsabilità limitata - L. 100.000 - la compravendita macellazione, lavorazione del bestiame ed operazioni affini e connesse. Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Rama spa - società per azioni -¿780.000,00 - 15.11.1; 51.32.1 Profilo storico Nel 1943 nasce la 'Rabolli e Magnoni società a responsabilità limitata' che assorbe l'attività preesistente esercitata da Carlo Rabolli (reg. ditte 2661 Varese). La sede legale era a Milano in via Silvio Pellico, 4 (reg. ditte 310137 Milano) e il capitale sociale ammontava a lire 100.000. I fondatori, Carlo Rabolli e Antonio Magnoni, commercianti della valle dell'Arno, coinvolsero nella società le rispettive consorti, Ines Molla e Ada Orrigoni. Nel 1949 il Rabolli si dimetteva dalla presidenza della società, che l'anno seguente cambiò denominazione in 'Rama Soc. a Resp. Limitata'. Amministratore della società era Virgilio Cajani fino al 1953, quando venne sostituito da Pierino Carù. Nel 1959 l'azienda precisava di occuparsi anche del commercio all'ingrosso di carni congelate; due anni dopo venne aperta una sede secondaria ad Oggiona Santo Stefano. Nel 1962 la società prese in affitto un negozio di macelleria ad Arcisate (abbandonato nel '69 per rescissione del contratto), e due anni dopo apriva una macelleria a Solbiate Arno. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1943
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Numero REA: 38465 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Rabolli e Magnoni società a responsabilità limitata - società a responsabilità limitata - L. 100.000 - la compravendita macellazione, lavorazione del bestiame ed operazioni affini e connesse. Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Rama spa - società per azioni -¿780.000,00 - 15.11.1; 51.32.1 Profilo storico Nel 1943 nasce la 'Rabolli e Magnoni società a responsabilità limitata' che assorbe l'attività preesistente esercitata da Carlo Rabolli (reg. ditte 2661 Varese). La sede legale era a Milano in via Silvio Pellico, 4 (reg. ditte 310137 Milano) e il capitale sociale ammontava a lire 100.000. I fondatori, Carlo Rabolli e Antonio Magnoni, commercianti della valle dell'Arno, coinvolsero nella società le rispettive consorti, Ines Molla e Ada Orrigoni. Nel 1949 il Rabolli si dimetteva dalla presidenza della società, che l'anno seguente cambiò denominazione in 'Rama Soc. a Resp. Limitata'. Amministratore della società era Virgilio Cajani fino al 1953, quando venne sostituito da Pierino Carù. Nel 1959 l'azienda precisava di occuparsi anche del commercio all'ingrosso di carni congelate; due anni dopo venne aperta una sede secondaria ad Oggiona Santo Stefano. Nel 1962 la società prese in affitto un negozio di macelleria ad Arcisate (abbandonato nel '69 per rescissione del contratto), e due anni dopo apriva una macelleria a Solbiate Arno. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Rama spa [numero REA: 38465 Va]
eac-cpf:authorizedForm
  • Rama spa [numero REA: 38465 Va]
record provenienza id
  • MIDB001966
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Oggiona con Santo Stefano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.