rdf:type
| |
rdfs:label
| - Azienda Energetica Multiservizi Tirano spa [numero REA: 17 So]
|
dc:title
| - Azienda Energetica Multiservizi Tirano spa [numero REA: 17 So]
|
dc:description
| - Numero REA: 17 So Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Azienda Elettrica Municipale di Tirano - Azienda municipale - - - v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Azienda Energetica Multiservizi Tirano spa - Società per azioni - 258.250,00 - v. Note Profilo storico Nel luglio del 1895, il consiglio comunale del Comune di Tirano approvava il capitolato per l'impianto e per l'esercizio dell'illuminazione elettrica con la Società Forza Elettrica in Tirano. Nel novembre seguente, con l'intervento della banda cittadina, veniva inaugurato il primo impianto di distribuzione dell'energia elettrica. Ben presto, la località valtellinese abbandonava l'illuminazione a petrolio per adottare la nuova forma di energia. Alla fine del 1915, il Comune di Tirano sceglieva di esercitare il diritto di riscatto della concessione di utilizzo delle acque del Poschiavino (con le quali veniva prodottala corrente elettrica) e quindi di creare un'azienda ad hoc. Nasceva così l'Azienda Elettrica Municipale di Tirano. Quattro anni più tardi, l'autorità comunale sceglieva di siglare con la Società Lombarda per la distribuzione di energia elettrica (poi ridenominata Vizzola) una convenzione con la quale cedeva la centralina di produzione di via Rasica per ottenere in cambio gratuitamente la quantità di energia sufficiente agli usi pubblici del centro valtellinese. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 17 So Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Azienda Elettrica Municipale di Tirano - Azienda municipale - - - v. Note Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Azienda Energetica Multiservizi Tirano spa - Società per azioni - 258.250,00 - v. Note Profilo storico Nel luglio del 1895, il consiglio comunale del Comune di Tirano approvava il capitolato per l'impianto e per l'esercizio dell'illuminazione elettrica con la Società Forza Elettrica in Tirano. Nel novembre seguente, con l'intervento della banda cittadina, veniva inaugurato il primo impianto di distribuzione dell'energia elettrica. Ben presto, la località valtellinese abbandonava l'illuminazione a petrolio per adottare la nuova forma di energia. Alla fine del 1915, il Comune di Tirano sceglieva di esercitare il diritto di riscatto della concessione di utilizzo delle acque del Poschiavino (con le quali veniva prodottala corrente elettrica) e quindi di creare un'azienda ad hoc. Nasceva così l'Azienda Elettrica Municipale di Tirano. Quattro anni più tardi, l'autorità comunale sceglieva di siglare con la Società Lombarda per la distribuzione di energia elettrica (poi ridenominata Vizzola) una convenzione con la quale cedeva la centralina di produzione di via Rasica per ottenere in cambio gratuitamente la quantità di energia sufficiente agli usi pubblici del centro valtellinese. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Azienda Energetica Multiservizi Tirano spa [numero REA: 17 So]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Azienda Energetica Multiservizi Tirano spa [numero REA: 17 So]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |