rdf:type
rdfs:label
  • Banca di Valle Camonica spa [numero REA: 134 Bs]
dc:title
  • Banca di Valle Camonica spa [numero REA: 134 Bs]
dc:description
  • Numero REA: 134 Bs Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Banca di Valle Camonica - Società anonima - L. 100.000 - Operazioni bancarie Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Banca di Valle Camonica spa - Società per azioni -€2.738.693,00 - Operazioni bancarie - 65 Profilo storico Su iniziativa di un gruppo di professionisti ed imprenditori, nasceva a Breno, il 2 giugno 1872, la "Società di credito, anonima per azioni al portatore, col titolo di Banca di Valle Camonica". Principale ispiratore dell'istituto era l'avvocato camuno Giuseppe Tovini, fondatore anche del Banco Ambrosiano e della Banca San Paolo di Brescia, protagonista di primo piano del movimento cattolico nazionale (recentemente beatificato da papa Giovanni Paolo II). Anche gli altri soci fondatori erano note personalità locali, esponenti sia del radicato mondo cattolico che delle sfere liberali moderate, i quali sottoscrissero mille azioni da L. 100 ciascuna, per un totale di L.100.000. Su sollecitazione dei soci la Banca fin dall'inizio operò cercando di favorire l'industria, il commercio, l'istruzione, la beneficenza e il turismo della valle. Nel 1942, con un'assemblea straordinaria, il capitale sociale veniva elevato a L. 500.000, mediante l'emissione di 3000 azioni sempre del valore di L.100 cadauna e nuovamente aumentato a L. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1872
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Numero REA: 134 Bs Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Banca di Valle Camonica - Società anonima - L. 100.000 - Operazioni bancarie Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Banca di Valle Camonica spa - Società per azioni -€2.738.693,00 - Operazioni bancarie - 65 Profilo storico Su iniziativa di un gruppo di professionisti ed imprenditori, nasceva a Breno, il 2 giugno 1872, la "Società di credito, anonima per azioni al portatore, col titolo di Banca di Valle Camonica". Principale ispiratore dell'istituto era l'avvocato camuno Giuseppe Tovini, fondatore anche del Banco Ambrosiano e della Banca San Paolo di Brescia, protagonista di primo piano del movimento cattolico nazionale (recentemente beatificato da papa Giovanni Paolo II). Anche gli altri soci fondatori erano note personalità locali, esponenti sia del radicato mondo cattolico che delle sfere liberali moderate, i quali sottoscrissero mille azioni da L. 100 ciascuna, per un totale di L.100.000. Su sollecitazione dei soci la Banca fin dall'inizio operò cercando di favorire l'industria, il commercio, l'istruzione, la beneficenza e il turismo della valle. Nel 1942, con un'assemblea straordinaria, il capitale sociale veniva elevato a L. 500.000, mediante l'emissione di 3000 azioni sempre del valore di L.100 cadauna e nuovamente aumentato a L. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Banca di Valle Camonica spa [numero REA: 134 Bs]
eac-cpf:authorizedForm
  • Banca di Valle Camonica spa [numero REA: 134 Bs]
record provenienza id
  • MIDB001975
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Breno
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.