rdf:type
rdfs:label
  • Giovanni De Vecchi Editore spa
dc:title
  • Giovanni De Vecchi Editore spa
dc:description
  • La Casa editrice nasce come società divisa in due settori: la sas De Vecchi e la società di Diffusione editoriale, che si occupava essenzialmente di vendita per corrispondenza. L'editore proviene da studi giuridici e impianta un'attività editoriale incentrata sulla produzione di manualistica varia. Tra le pubblicazioni che hanno avuto maggior successo agli esordi si ricordano quelle sui cani e la guida giuridica "L'avvocato nel cassetto". Nel 2005 il gruppo francese Albin Michel ha acquistato la De Vecchi. Nel 2006 viene raggiungo un accordo con la casa editrice Larus di Bergamo per la gestione di De Vecchi Editore -Italia. Larus, oltre a entrare nel capitale De Vecchi, gestisce Dve Italia e Roberto Maggi, editore e amministratore delegato Larus, diventa anche vice presidente in Dve Italia che avrà, come presidente, Alexis Esmenard. Nell'aprile 2009 Giunti Editore acquisisce da Albin Michel Editions SA il ramo d'azienda De Vecchi Editore relativo alle attività editoriali italiane, consolidando così la leadership nel settore della manualistica e della divulgazione che già detiene con il marchio Giunti Demetra. L'accordo prelude all'avvio di futuri, ulteriori progetti di collaborazione fra i due gruppi editoriali .L'operazione De Vecchi è la quinta compiuta da Giunti Editore nell'ultimo anno dopo Motta Junior, Edizioni Del Borgo, Editoriale Scienza e Slow Food . [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1962
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La Casa editrice nasce come società divisa in due settori: la sas De Vecchi e la società di Diffusione editoriale, che si occupava essenzialmente di vendita per corrispondenza. L'editore proviene da studi giuridici e impianta un'attività editoriale incentrata sulla produzione di manualistica varia. Tra le pubblicazioni che hanno avuto maggior successo agli esordi si ricordano quelle sui cani e la guida giuridica "L'avvocato nel cassetto". Nel 2005 il gruppo francese Albin Michel ha acquistato la De Vecchi. Nel 2006 viene raggiungo un accordo con la casa editrice Larus di Bergamo per la gestione di De Vecchi Editore -Italia. Larus, oltre a entrare nel capitale De Vecchi, gestisce Dve Italia e Roberto Maggi, editore e amministratore delegato Larus, diventa anche vice presidente in Dve Italia che avrà, come presidente, Alexis Esmenard. Nell'aprile 2009 Giunti Editore acquisisce da Albin Michel Editions SA il ramo d'azienda De Vecchi Editore relativo alle attività editoriali italiane, consolidando così la leadership nel settore della manualistica e della divulgazione che già detiene con il marchio Giunti Demetra. L'accordo prelude all'avvio di futuri, ulteriori progetti di collaborazione fra i due gruppi editoriali .L'operazione De Vecchi è la quinta compiuta da Giunti Editore nell'ultimo anno dopo Motta Junior, Edizioni Del Borgo, Editoriale Scienza e Slow Food . [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Giovanni De Vecchi Editore spa
eac-cpf:authorizedForm
  • Giovanni De Vecchi Editore spa
record provenienza id
  • MIDB001405
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Milano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.