rdf:type
| |
rdfs:label
| - Santissimi Cosimo e Damiano al Vivaio, convento
|
dc:title
| - Santissimi Cosimo e Damiano al Vivaio, convento
|
dc:description
| - Le prime notizie sul convento dei Santi Cosimo e Damiano, situato nel comune di Incisa Val d'Arno, risalgono agli inizi del XIV secolo; esisteva infatti in quell'epoca un oratorio ed un monastero di monache con compiti di assistenza ai pellegrini. Agli inizi del XVI secolo alle monache subentrarono i frati minori osservanti, i quali nel 1516 chiesero ed ottennero da papa Leone X il permesso di costruire un nuovo convento ed una nuova chiesa, con annesso un ospizio; il nuovo convento fu dedicato, in onore di Cosimo I de Medici, ai santi Cosimo e Damiano. Nel 1810 il convento fu soppresso dal governo francese; cinque anni dopo veniva tuttavia ripristinato. Fu soppresso nuovamente dal governo italiano nel 1867; i frati poterono tuttavia restare nella struttura pagando un affitto al demanio, fino a quando, nel 1927, la comunita religiosa pote riaquistare l'immobile. Nel 1983, tuttavia, per la scarsita del numero di frati, il convento fu chiuso.
|
dc:date
| - 1927 - 1983
- 1815 - 1867
- sec.XVI, inizio - 1810
|
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Le prime notizie sul convento dei Santi Cosimo e Damiano, situato nel comune di Incisa Val d'Arno, risalgono agli inizi del XIV secolo; esisteva infatti in quell'epoca un oratorio ed un monastero di monache con compiti di assistenza ai pellegrini. Agli inizi del XVI secolo alle monache subentrarono i frati minori osservanti, i quali nel 1516 chiesero ed ottennero da papa Leone X il permesso di costruire un nuovo convento ed una nuova chiesa, con annesso un ospizio; il nuovo convento fu dedicato, in onore di Cosimo I de Medici, ai santi Cosimo e Damiano. Nel 1810 il convento fu soppresso dal governo francese; cinque anni dopo veniva tuttavia ripristinato. Fu soppresso nuovamente dal governo italiano nel 1867; i frati poterono tuttavia restare nella struttura pagando un affitto al demanio, fino a quando, nel 1927, la comunita religiosa pote riaquistare l'immobile. Nel 1983, tuttavia, per la scarsita del numero di frati, il convento fu chiuso.
|
altra denominazione produttore
| - Convento dei Santi Cosma e Damiano
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| - Santissimi Cosimo e Damiano al Vivaio, convento
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Santissimi Cosimo e Damiano al Vivaio, convento
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Incisa in Val d'Arno, Firenze
|
is ha produttore
of | |