rdf:type
rdfs:label
  • Ugolini
dc:title
  • Ugolini
dc:description
  • Probabilmente originari della Val di Pesa, gli Ugolini discendono da un Ugolino vissuto nello scorcio dell'XII secolo. Molti membri della famiglia ricoprirono importanti cariche nella Firenze repubblicana. Luca di Feo, priore nel 1350, nel 1355 e nel 1360, fu inviato a Pistoia nel 1353 come ambasciatore. Figlio di Niccolo di Luca, Giorgio fu elevato alla carica di priore quattro volte tra il 1445, e il 1469, e a quella di gonfaloniere nel 1464. Insieme ai fratelli Giovanni (n. 1398), e Bartolomeo (1396) era titolare di una societa mercantile con sedi in Ungheria e Inghilterra. Bartolomeo di Niccolo (1476-1523) fece parte dei Gonfalonieri di Compagnia nel 1508, inviato alla corte di Francia nel 1514 in qualita di cancelliere degli ambasciati fiorentini, vi rimase dal 1515 al 1523 come ambasciatore residente. I figli Giorgio (n. 1503), Niccolo (n. 1522), e Giovanni (1508-1588), ricoprirono importanti cariche pubbliche. Giovanni in particolare, nominato nel 1561 senatore del Granducato di Toscana, nel 1572 fu inviato alla corte di Gregorio XIII come ambasciatore straordinario. Fratello di questi, il cavaliere gerosolomitano Puccio Ugolini (n. 1512) fu pievano di S. Ippolito a Castelfiorentino (1560). Giorgio figlio di Giovanni (1555-1613), anch'egli nominato senatore nel 1608, ricopri anche la carica di commissario ad Arezzo (1608-1609) e Cortona (1610-1611).
dc:date
  • sec.XII, prima meta - 1833
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Probabilmente originari della Val di Pesa, gli Ugolini discendono da un Ugolino vissuto nello scorcio dell'XII secolo. Molti membri della famiglia ricoprirono importanti cariche nella Firenze repubblicana. Luca di Feo, priore nel 1350, nel 1355 e nel 1360, fu inviato a Pistoia nel 1353 come ambasciatore. Figlio di Niccolo di Luca, Giorgio fu elevato alla carica di priore quattro volte tra il 1445, e il 1469, e a quella di gonfaloniere nel 1464. Insieme ai fratelli Giovanni (n. 1398), e Bartolomeo (1396) era titolare di una societa mercantile con sedi in Ungheria e Inghilterra. Bartolomeo di Niccolo (1476-1523) fece parte dei Gonfalonieri di Compagnia nel 1508, inviato alla corte di Francia nel 1514 in qualita di cancelliere degli ambasciati fiorentini, vi rimase dal 1515 al 1523 come ambasciatore residente. I figli Giorgio (n. 1503), Niccolo (n. 1522), e Giovanni (1508-1588), ricoprirono importanti cariche pubbliche. Giovanni in particolare, nominato nel 1561 senatore del Granducato di Toscana, nel 1572 fu inviato alla corte di Gregorio XIII come ambasciatore straordinario. Fratello di questi, il cavaliere gerosolomitano Puccio Ugolini (n. 1512) fu pievano di S. Ippolito a Castelfiorentino (1560). Giorgio figlio di Giovanni (1555-1613), anch'egli nominato senatore nel 1608, ricopri anche la carica di commissario ad Arezzo (1608-1609) e Cortona (1610-1611).
scheda provenienza href
scheda SAN
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Ugolini
eac-cpf:authorizedForm
  • Ugolini
record provenienza id
  • FIDD0000CA
sistema provenienza
  • SIASFI
dc:coverage
  • -
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.