rdf:type
| |
rdfs:label
| - Santa Eufemia di Tortona, benedettine
|
dc:title
| - Santa Eufemia di Tortona, benedettine
|
dc:description
| - Il monastero di Santa Eufemia risale al IV secolo quando il vescovo Sant' Innocenzo di Tortona per permettere alla sorella Innocenza di dedicarsi alla vita religiosa costruì per lei un palazzo sul colle Ronchetto dove ora sorge il convento dei Cappuccini. Ad Innocenza si unirono altre pie donne che formarono il nucleo originario del monastero benedettino di Santa Eufemia. Purtroppo delle chiese e monasteri dell'epoca di Sant'Innocenzo non restano ormai altro che i nomi e il ricordo delle località in cui sorgevano. Nei secoli XIII-XIV, quando raggiunse la sua massima potenza, il monastero possedeva terre a Castelnuovo, nell'Oltrescrivia di Tortona, a Viguzzolo, Tortona e nei dintorni di Voghera ed a quest'epoca risalgono molti documenti relativi all'affitto, da parte delle badesse, di terreni agricoli e di case. Nel 1573 le monache furono trasferite in una nuova sede e l'edificio venne demolito. Il monastero fu soppresso in età napoleonica, nel 1802. Bibliografia: G. BONAVOGLIA, Il monastero di S. Eufemia in Tortona dalle origini al 1308. Indagine fra le carte e i cartari relativi alla città pubblicati dai BSSS, in Iulia Dertona, XLV (1997), pp. 5-36.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il monastero di Santa Eufemia risale al IV secolo quando il vescovo Sant' Innocenzo di Tortona per permettere alla sorella Innocenza di dedicarsi alla vita religiosa costruì per lei un palazzo sul colle Ronchetto dove ora sorge il convento dei Cappuccini. Ad Innocenza si unirono altre pie donne che formarono il nucleo originario del monastero benedettino di Santa Eufemia. Purtroppo delle chiese e monasteri dell'epoca di Sant'Innocenzo non restano ormai altro che i nomi e il ricordo delle località in cui sorgevano. Nei secoli XIII-XIV, quando raggiunse la sua massima potenza, il monastero possedeva terre a Castelnuovo, nell'Oltrescrivia di Tortona, a Viguzzolo, Tortona e nei dintorni di Voghera ed a quest'epoca risalgono molti documenti relativi all'affitto, da parte delle badesse, di terreni agricoli e di case. Nel 1573 le monache furono trasferite in una nuova sede e l'edificio venne demolito. Il monastero fu soppresso in età napoleonica, nel 1802. Bibliografia: G. BONAVOGLIA, Il monastero di S. Eufemia in Tortona dalle origini al 1308. Indagine fra le carte e i cartari relativi alla città pubblicati dai BSSS, in Iulia Dertona, XLV (1997), pp. 5-36.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Santa Eufemia di Tortona, benedettine
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Santa Eufemia di Tortona, benedettine
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Tortona (Alessandria)
- Tortona (Alessandria), il Tortonese
|
is ha produttore
of | |