rdf:type
rdfs:label
  • Capitanato distrettuale di Gorizia
dc:title
  • Capitanato distrettuale di Gorizia
dc:description
  • Già operante con funzioni coadiutrici della magistratura circolare dal 1850 al 1854, ne divenne indipendente nel 1860. Nel 1868 venne sciolta e sostituita con un'altra che, con attribuzioni politiche analoghe e con maggior competenza territoriale, priva però di quasi tutte le funzioni giurisdizionali, riassunse la denominazione di Capitanato distrettuale. Aveva il compiti riguardanti la difesa dello Stato, la pubblica sicurezza, il culto, l'istruzione, l'agricoltura, la sanità, l'edilizia e in genere quelli spettanti in sede superiore al ministero dell'interno, nonché alcuni poteri di polizia. Dal 1868 comprese i i precedenti distretti di Gorizia, Canale e Aidussina; nel 1913 estese la propria competenza anche su Gorizia città, fino allora affidata al Magistrato civico. Bibliografia: FONTI ISTITUZIONALI PRINCIPALI Bollettino impero d'Austria, 21 giu. 1860, n. 155; 6 nov. 1860, n. 245. Bollettino ... cit, 23 mag. 1868, n. 44. Bollettino ... cit, 18 lug. 1868, n. 101. Bollettino delle leggi e delle ordinanze per il Litorale austro-illirico, 8 ago. 1913, n. 23.
dc:date
  • (1860-1918)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Già operante con funzioni coadiutrici della magistratura circolare dal 1850 al 1854, ne divenne indipendente nel 1860. Nel 1868 venne sciolta e sostituita con un'altra che, con attribuzioni politiche analoghe e con maggior competenza territoriale, priva però di quasi tutte le funzioni giurisdizionali, riassunse la denominazione di Capitanato distrettuale. Aveva il compiti riguardanti la difesa dello Stato, la pubblica sicurezza, il culto, l'istruzione, l'agricoltura, la sanità, l'edilizia e in genere quelli spettanti in sede superiore al ministero dell'interno, nonché alcuni poteri di polizia. Dal 1868 comprese i i precedenti distretti di Gorizia, Canale e Aidussina; nel 1913 estese la propria competenza anche su Gorizia città, fino allora affidata al Magistrato civico. Bibliografia: FONTI ISTITUZIONALI PRINCIPALI Bollettino impero d'Austria, 21 giu. 1860, n. 155; 6 nov. 1860, n. 245. Bollettino ... cit, 23 mag. 1868, n. 44. Bollettino ... cit, 18 lug. 1868, n. 101. Bollettino delle leggi e delle ordinanze per il Litorale austro-illirico, 8 ago. 1913, n. 23.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Capitanato distrettuale di Gorizia
eac-cpf:authorizedForm
  • Capitanato distrettuale di Gorizia
record provenienza id
  • IT-ASGO-CC430000013
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Gorizia
  • Gorizia, distretto
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.