rdf:type
rdfs:label
  • Gabella generale e dei contratti di Siena
dc:title
  • Gabella generale e dei contratti di Siena
dc:description
  • Magistratura preposta all'esazione generale delle imposte e di altre entrate del comune. Nonostante il più antico statuto conservato risalga al 1292, è da supporre che l'istituzione della magistratura sia più antica e che si sia evoluta insieme alle istituzioni comunali. Verosimilmente sembra essere stata in origine organo dipendente dalla Biccherna. Nel periodo repubblicano l'ufficio era composto da un giudice esecutore di gabella, poi camarlingo, coadiuvato da tre Esecutori di gabella. Il primo era un forestiero, come i due notai che aveva ai suoi ordini, mentre gli altri tre funzionari erano senesi. La magistratura durava in carica sei mesi e al termine del semestre veniva sottoposta al sindacato ordinario. La Gabella fu riformata nel 1558 da Ferdinando I e ancora nel 1740, con l'istituzione dell'appalto generale, Pietro Leopoldo limitò le mansioni dell'ufficio alla sola materia della registrazione dei contratti devolvendo tutte le altre imposizioni alla Dogana. Bibliografia: D. MARRARA, Studi giuridici sulla Toscana medicea. Contributo alla storia degli stati assoluti in Italia, Milano, Giuffré, 1965; A. K. CHIANCONE ISAACS, Fisco e politica a Siena nel trecento, "Rivista storica italiana", LXXXV, 1973, pp. 22-46; W. M. BOWSKY, Le finanze del comune di Siena 1287-1355, ed. it., Firenze 1976; E. FASANO GUARINI, Le istituzioni di Siena e del suo Stato nel ducato mediceo, in I medici e lo Stato senese (1555-1609). Storia e territorio, a cura di L. Rombai Roma 1980, pp. 49-62; W. M. BOWSKY, A medieval Italian commune. Siena under the Nine, 1287-1355, Berkeley-Los Angeles-London, 1981; S. MOSCADELLI, Apparato burocratico e finanze nel comune di Siena sotto i Dodici (1355-1368), "Bullettino senese di storia patria", LXXXIX, 1982, pp. 29-118.
dc:date
  • 1289-1809
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Magistratura preposta all'esazione generale delle imposte e di altre entrate del comune. Nonostante il più antico statuto conservato risalga al 1292, è da supporre che l'istituzione della magistratura sia più antica e che si sia evoluta insieme alle istituzioni comunali. Verosimilmente sembra essere stata in origine organo dipendente dalla Biccherna. Nel periodo repubblicano l'ufficio era composto da un giudice esecutore di gabella, poi camarlingo, coadiuvato da tre Esecutori di gabella. Il primo era un forestiero, come i due notai che aveva ai suoi ordini, mentre gli altri tre funzionari erano senesi. La magistratura durava in carica sei mesi e al termine del semestre veniva sottoposta al sindacato ordinario. La Gabella fu riformata nel 1558 da Ferdinando I e ancora nel 1740, con l'istituzione dell'appalto generale, Pietro Leopoldo limitò le mansioni dell'ufficio alla sola materia della registrazione dei contratti devolvendo tutte le altre imposizioni alla Dogana. Bibliografia: D. MARRARA, Studi giuridici sulla Toscana medicea. Contributo alla storia degli stati assoluti in Italia, Milano, Giuffré, 1965; A. K. CHIANCONE ISAACS, Fisco e politica a Siena nel trecento, "Rivista storica italiana", LXXXV, 1973, pp. 22-46; W. M. BOWSKY, Le finanze del comune di Siena 1287-1355, ed. it., Firenze 1976; E. FASANO GUARINI, Le istituzioni di Siena e del suo Stato nel ducato mediceo, in I medici e lo Stato senese (1555-1609). Storia e territorio, a cura di L. Rombai Roma 1980, pp. 49-62; W. M. BOWSKY, A medieval Italian commune. Siena under the Nine, 1287-1355, Berkeley-Los Angeles-London, 1981; S. MOSCADELLI, Apparato burocratico e finanze nel comune di Siena sotto i Dodici (1355-1368), "Bullettino senese di storia patria", LXXXIX, 1982, pp. 29-118.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Gabella generale e dei contratti di Siena
eac-cpf:authorizedForm
  • Gabella generale e dei contratti di Siena
record provenienza id
  • IT-ASSI-CC50000025
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Siena
  • Siena, repubblica poi Stato nuovo
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.