rdf:type
rdfs:label
  • Regia Udienza Provinciale di Basilicata
dc:title
  • Regia Udienza Provinciale di Basilicata
dc:description
  • La Regia Udienza Provinciale di Basilicata racchiudeva in sé competenze sia civili che penali, oltre a funzioni di natura amministrativa e militare. Presieduta dal preside provinciale, giudicava in prima istanza tutte le cause di sua spettanza promosse nell'ambito della provincia e decideva sugli appelli prodotti avverso le sentenze dei governatori locali. La Regia Udienza di Basilicata, già istituita nel 1642, dal 1663 al 1806 ebbe stabile sede a Matera: tutti i tentativi di stabilire la nuova magistratura a Potenza, infatti, fallirono a causa della ferma opposizione dei conti Loffredo. Bibliografia: M. Janora, Della istituzione del preside e della regia udienza nella provincia di Basilicata, Gravina (BA) 1906; G. Intorcia, Problemi del governo provinciale: l'Udienza di Basilicata nel Seicento, in "Archivio storico per le provincie napoletane", CII, 1984, pp. 139-155; T. Pedio, La R. Udienza Provinciale di Basilicata dalla sua istituzione alla scelta della sua sede a Matera (1642-1663), in "Bollettino storico della Basilicata", 7, 1991, pp. 245-253; N. De Ruggieri, Il tribunale della Regia Udienza di Basilicata in Matera: appunti per uno studio, Matera 1994.
dc:date
  • 1642-1806
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • La Regia Udienza Provinciale di Basilicata racchiudeva in sé competenze sia civili che penali, oltre a funzioni di natura amministrativa e militare. Presieduta dal preside provinciale, giudicava in prima istanza tutte le cause di sua spettanza promosse nell'ambito della provincia e decideva sugli appelli prodotti avverso le sentenze dei governatori locali. La Regia Udienza di Basilicata, già istituita nel 1642, dal 1663 al 1806 ebbe stabile sede a Matera: tutti i tentativi di stabilire la nuova magistratura a Potenza, infatti, fallirono a causa della ferma opposizione dei conti Loffredo. Bibliografia: M. Janora, Della istituzione del preside e della regia udienza nella provincia di Basilicata, Gravina (BA) 1906; G. Intorcia, Problemi del governo provinciale: l'Udienza di Basilicata nel Seicento, in "Archivio storico per le provincie napoletane", CII, 1984, pp. 139-155; T. Pedio, La R. Udienza Provinciale di Basilicata dalla sua istituzione alla scelta della sua sede a Matera (1642-1663), in "Bollettino storico della Basilicata", 7, 1991, pp. 245-253; N. De Ruggieri, Il tribunale della Regia Udienza di Basilicata in Matera: appunti per uno studio, Matera 1994.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Regia Udienza Provinciale di Basilicata
eac-cpf:authorizedForm
  • Regia Udienza Provinciale di Basilicata
record provenienza id
  • IT-ASPZ-CC720720017
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Matera
  • Basilicata
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.