rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - I Buffa furono creati nobili nel 1615. La giurisdizione di Castellalto fu assegnata in feudo ad Antonio Buffa con sentenza del 1671, riconfermata nel 1692. La sentenza definiva una situazione successoria molto controversa: alla morte dell'ultimo discendente dei Castellalto, il castello con i relativi beni feudali, allodiali e giurisdizionali passò ai Greifensee, ai Lodron, ai Trautmanndorf, e quindi ai conti del Tirolo e da questi agli Zambelli di Bassano, con diritto di recupero per Armenio Buffa. La giurisdizione di mero e misto imperio con Castel Telvana dei conti Giovanelli fu mantenuta fino al 1825. Bibliografia: A. CASETTI, Guida Storico Archivistica del Trentino, Trento,TEMI, 1961, pp. 763-767. Statuto delle tre Giurisdizioni di Telvana, Ivano e Castellalto con la dichiarazione italiana del testo latino, Bassano 1721; M. MORIZZO Documenti riguardanti la Valsugana, mss. 2685-2686-2687 della biblioteca comunale di Trento. A. CARLINI, Sulle rive del Brenta: musica e cultura attorno alla famiglia Buffa di Castellalto (sec. XVI-XVIII) con il catalogo delle musiche del Fondo Buffa a cura di Clemente Lunelli. [Trento], Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2005.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - I Buffa furono creati nobili nel 1615. La giurisdizione di Castellalto fu assegnata in feudo ad Antonio Buffa con sentenza del 1671, riconfermata nel 1692. La sentenza definiva una situazione successoria molto controversa: alla morte dell'ultimo discendente dei Castellalto, il castello con i relativi beni feudali, allodiali e giurisdizionali passò ai Greifensee, ai Lodron, ai Trautmanndorf, e quindi ai conti del Tirolo e da questi agli Zambelli di Bassano, con diritto di recupero per Armenio Buffa. La giurisdizione di mero e misto imperio con Castel Telvana dei conti Giovanelli fu mantenuta fino al 1825. Bibliografia: A. CASETTI, Guida Storico Archivistica del Trentino, Trento,TEMI, 1961, pp. 763-767. Statuto delle tre Giurisdizioni di Telvana, Ivano e Castellalto con la dichiarazione italiana del testo latino, Bassano 1721; M. MORIZZO Documenti riguardanti la Valsugana, mss. 2685-2686-2687 della biblioteca comunale di Trento. A. CARLINI, Sulle rive del Brenta: musica e cultura attorno alla famiglia Buffa di Castellalto (sec. XVI-XVIII) con il catalogo delle musiche del Fondo Buffa a cura di Clemente Lunelli. [Trento], Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2005.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
titolo nobiliare
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Castellalto, giurisdizione (Trento), Telve Valsugana (Trento)
|
is ha produttore
of | |