rdf:type
rdfs:label
  • Trigona
dc:title
  • Trigona
dc:description
  • Piazza Armerina fu, se non il luogo d'origine della famiglia, senz'altro il luogo di irradiazione delle sue fortune, da Siracusa a Catania a Palermo. La famiglia ha dimorato nella città di Piazza Armerina dal XVI secolo al XIX secolo. Le prime notizie certe dell'esistenza di una famiglia "de Trigona" in Sicilia risalgono al XIV secolo. Quasi un secolo dopo troviamo i primi Trigona insediati nel territorio di Piazza Armerina e si tratta di due nobili che vivono al seguito di Nicolò Melchiorre Branciforte. Bibliografia: Famiglia feudale siciliana dal XIV al XVIII secolo.
dc:date
  • (sec. XIV - sec. XVIII)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Piazza Armerina fu, se non il luogo d'origine della famiglia, senz'altro il luogo di irradiazione delle sue fortune, da Siracusa a Catania a Palermo. La famiglia ha dimorato nella città di Piazza Armerina dal XVI secolo al XIX secolo. Le prime notizie certe dell'esistenza di una famiglia "de Trigona" in Sicilia risalgono al XIV secolo. Quasi un secolo dopo troviamo i primi Trigona insediati nel territorio di Piazza Armerina e si tratta di due nobili che vivono al seguito di Nicolò Melchiorre Branciforte. Bibliografia: Famiglia feudale siciliana dal XIV al XVIII secolo.
scheda provenienza href
scheda SAN
titolo nobiliare
  • baroni di Canicarao
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Trigona
eac-cpf:authorizedForm
  • Trigona
record provenienza id
  • IT-ASEN-CF370030014
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Piazza Armerina (Enna) - Noto (Siracusa) - Modica (Ragusa)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.