rdf:type
rdfs:label
  • Cesareo regio consiglio capitaniale delle unite contee di Gorizia e Gradisca
dc:title
  • Cesareo regio consiglio capitaniale delle unite contee di Gorizia e Gradisca
dc:description
  • Le contee di Gorizia e Gradisca, unite con sovrana risoluzione 8 mag., 13 lug. e 17 set. 1754, furono sottoposte all'amministrazione di un Consiglio capitaniale composto da consiglieri di nomina sovrana e presieduto da un capitano, inviato dall'imperatore. La competenza del Consiglio si estendeva agli affari dell'amministrazione politica e finanziaria, a quelli militari provinciali ed a quelli dell'amministrazione della giusitizia. In materia giurisdizionale esso aveva compiti molto ampi sia in campo civile e commerciale, sia in quello penale. Aggregate Gorizia e Gradisca nel 1783 al Governo per il Litorale in Trieste, l'archivio del consiglio capitaniale fu trasferito a Trieste. Ripristinato dalla sovrana risoluzione 17 ago. 1791, riacquistò un'ampia autonomia in materia di amministrazione politica, finanziaria e giurisdizionale. Fu soppresso in base al decreto della cancelleria aulica unificata 30 set. 1803, che riduceva le contee di Gorizia e Gradisca al rango di capitanato circolare. Bibliografia: M.L. IONA, Il C.R. Consiglio capitaniale delle unite contee di Gorizia e Gradisca, in RAS, XXIII (1963), pp. 391-404.
dc:date
  • (1754-1783 e 1791-1803)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Le contee di Gorizia e Gradisca, unite con sovrana risoluzione 8 mag., 13 lug. e 17 set. 1754, furono sottoposte all'amministrazione di un Consiglio capitaniale composto da consiglieri di nomina sovrana e presieduto da un capitano, inviato dall'imperatore. La competenza del Consiglio si estendeva agli affari dell'amministrazione politica e finanziaria, a quelli militari provinciali ed a quelli dell'amministrazione della giusitizia. In materia giurisdizionale esso aveva compiti molto ampi sia in campo civile e commerciale, sia in quello penale. Aggregate Gorizia e Gradisca nel 1783 al Governo per il Litorale in Trieste, l'archivio del consiglio capitaniale fu trasferito a Trieste. Ripristinato dalla sovrana risoluzione 17 ago. 1791, riacquistò un'ampia autonomia in materia di amministrazione politica, finanziaria e giurisdizionale. Fu soppresso in base al decreto della cancelleria aulica unificata 30 set. 1803, che riduceva le contee di Gorizia e Gradisca al rango di capitanato circolare. Bibliografia: M.L. IONA, Il C.R. Consiglio capitaniale delle unite contee di Gorizia e Gradisca, in RAS, XXIII (1963), pp. 391-404.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Cesareo regio consiglio capitaniale delle unite contee di Gorizia e Gradisca
eac-cpf:authorizedForm
  • Cesareo regio consiglio capitaniale delle unite contee di Gorizia e Gradisca
record provenienza id
  • IT-ASGO-CC430000104
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Gorizia
  • Gorizia e Gradisca, contee
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.