| rdf:type
| |
| rdfs:label
| - Distretto militare di Como
|
| dc:title
| - Distretto militare di Como
|
| dc:description
| - Istituiti con r.d. 13/11/1870, n. 6026 (allora in numero di 45), i Distretti militari erano articolazioni periferiche dell'organizzazione territoriale dell'esercito incaricate del reclutamento e di parte delle operazioni di mobilitazione. Erano comprese fra le competenze dei distretti le attività preparatorie alla leva (regolate dal r.d. 06/06/1940, n. 1481), la chiamata alle armi, l'assegnazione delle reclute e dei militari in congedo ai rispettivi corpi, la tenuta della documentazione matricolare, la mobilitazione. Ciascun Distretto esercitava la propria giurisdizione su un territorio comprendente diversi comuni. I Distretti dipendevano dal Comando militare territoriale della regione nel cui territorio si trovavano dislocati. Con l. 23/08/2004, n. 226 la leva obbligatoria è stata sospesa a partire dal 1 gennaio 2005; il d.lgs. 28/11/2005, n. 253 ha soppresso a decorrere dal 2006 i distretti militari. Il distretto militare di Como fu istituito nel 1870. Bibliografi <a href=": http://plain.lombardiastorica.">: http://plain.lombardiastorica.</a> t profilo istituzionale Distretto militare (risorsa Internet verificata il 28/05/2008)
|
| dc:date
| |
| ha date esistenza
| |
| ha statusProvenienza
| |
| abstract
| - Istituiti con r.d. 13/11/1870, n. 6026 (allora in numero di 45), i Distretti militari erano articolazioni periferiche dell'organizzazione territoriale dell'esercito incaricate del reclutamento e di parte delle operazioni di mobilitazione. Erano comprese fra le competenze dei distretti le attività preparatorie alla leva (regolate dal r.d. 06/06/1940, n. 1481), la chiamata alle armi, l'assegnazione delle reclute e dei militari in congedo ai rispettivi corpi, la tenuta della documentazione matricolare, la mobilitazione. Ciascun Distretto esercitava la propria giurisdizione su un territorio comprendente diversi comuni. I Distretti dipendevano dal Comando militare territoriale della regione nel cui territorio si trovavano dislocati. Con l. 23/08/2004, n. 226 la leva obbligatoria è stata sospesa a partire dal 1 gennaio 2005; il d.lgs. 28/11/2005, n. 253 ha soppresso a decorrere dal 2006 i distretti militari. Il distretto militare di Como fu istituito nel 1870. Bibliografi <a href=": http://plain.lombardiastorica.">: http://plain.lombardiastorica.</a> t profilo istituzionale Distretto militare (risorsa Internet verificata il 28/05/2008)
|
| scheda provenienza href
| |
| scheda SAN
| |
| ha luogoProduttore
| |
| eac-cpf:hasPlace
| |
| ha luogo Sede
| |
| è produttore di
| |
| ha sottotipologia ente
| |
| forma autorizzata produttore
| - Distretto militare di Como
|
| eac-cpf:authorizedForm
| - Distretto militare di Como
|
| record provenienza id
| |
| sistema provenienza
| |
| dc:coverage
| |
| is ha produttore
of | |