rdf:type
| |
rdfs:label
| - Direzione compartimentale dei telegrafi
|
dc:title
| - Direzione compartimentale dei telegrafi
|
dc:description
| - L'istituzione di una linea telegrafica in Sardegna risale al 1853, con la stesura della linea sottomarina che collegava l'Isola al Continente. La competenza sul servizio telegrafico era riservata al Ministero dei Lavori Pubblici. Con RR. Decreti n. 4480 del 1860 e n. 2504 del 1865 venne definita l'organizzazione periferica del servizio telegrafico: l'amministrazione era divisa in Compartimenti a capo dei quali era posto un Direttore. La Direzione Compartimentale di Cagliari aveva competenza su tutta l'Isola e sulle linee sottomarine; ad essa facevano capo le due Sezioni di Cagliari e Sassari e tutti gli Uffici operanti nel territorio. Nel 1889 venne istituito il Ministero delle Poste e dei Telegrafi; nello stesso anno venne disposta l'unificazione di uffici postali e telegrafici e, nel 1895, vennero istituite le Direzioni Provinciali delle Poste e dei Telegrafi. Le Direzioni Compartimentali dei Telegrafi, persa ogni competenza amministrativa, conservarono unicamente quelle di carattere tecnico. Bibliografia: F. Caboni, Uno sguardo sul passato. Le Poste in Sardegna, Dolianova, 2002
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'istituzione di una linea telegrafica in Sardegna risale al 1853, con la stesura della linea sottomarina che collegava l'Isola al Continente. La competenza sul servizio telegrafico era riservata al Ministero dei Lavori Pubblici. Con RR. Decreti n. 4480 del 1860 e n. 2504 del 1865 venne definita l'organizzazione periferica del servizio telegrafico: l'amministrazione era divisa in Compartimenti a capo dei quali era posto un Direttore. La Direzione Compartimentale di Cagliari aveva competenza su tutta l'Isola e sulle linee sottomarine; ad essa facevano capo le due Sezioni di Cagliari e Sassari e tutti gli Uffici operanti nel territorio. Nel 1889 venne istituito il Ministero delle Poste e dei Telegrafi; nello stesso anno venne disposta l'unificazione di uffici postali e telegrafici e, nel 1895, vennero istituite le Direzioni Provinciali delle Poste e dei Telegrafi. Le Direzioni Compartimentali dei Telegrafi, persa ogni competenza amministrativa, conservarono unicamente quelle di carattere tecnico. Bibliografia: F. Caboni, Uno sguardo sul passato. Le Poste in Sardegna, Dolianova, 2002
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Direzione compartimentale dei telegrafi
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Direzione compartimentale dei telegrafi
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |