rdf:type
| |
rdfs:label
| - Manifattura tabacchi di Cagliari
|
dc:title
| - Manifattura tabacchi di Cagliari
|
dc:description
| - La Manifattura Tabacchi fu una delle prime fabbriche create a Cagliari nel Settecento. Nel corso del XIX secolo l'azienda fu amministrata dallo Stato o da società private a cui veniva ceduta in appalto. Nel 1887 passò definitivamente allo Stato e da allora rappresentò un punto di riferimento importante nel quadro dell'occupazione cittadina, in particolare per la manodopera femminile. A partire dagli anni '20 del Novecento la lavorazione del sigaro fu man mano soppiantata dalla sigaretta fino a quando, nel 1967, l'amministrazione dei Monopoli di Stato decise di eliminarlo dal ciclo produttivo. Alla fine degli anni '90 il Ministero delle Finanze decise la chiusura della Manifattura che fu amministrata nell'ultima fase dall'ETI S.p.A. incaricato con D.L. 9.7.1998 n. 283, di svolgere le attività produttive e commerciali già attribuite ai Monopoli di Stato. Nel 2002 lo storico opificio cessò definitivamente di esistere. Bibliografia: G. CATANI, La Manifattura tabacchi, il pù antico stabilimento industriale di Cagliari, in <<Sardegna fieristica>>, 1997. A. ZORCO, Nuove prospettive per l'edificio dell'ex Manifattura di Cagliari, in <<Sardegna fieristica>>, 2003.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La Manifattura Tabacchi fu una delle prime fabbriche create a Cagliari nel Settecento. Nel corso del XIX secolo l'azienda fu amministrata dallo Stato o da società private a cui veniva ceduta in appalto. Nel 1887 passò definitivamente allo Stato e da allora rappresentò un punto di riferimento importante nel quadro dell'occupazione cittadina, in particolare per la manodopera femminile. A partire dagli anni '20 del Novecento la lavorazione del sigaro fu man mano soppiantata dalla sigaretta fino a quando, nel 1967, l'amministrazione dei Monopoli di Stato decise di eliminarlo dal ciclo produttivo. Alla fine degli anni '90 il Ministero delle Finanze decise la chiusura della Manifattura che fu amministrata nell'ultima fase dall'ETI S.p.A. incaricato con D.L. 9.7.1998 n. 283, di svolgere le attività produttive e commerciali già attribuite ai Monopoli di Stato. Nel 2002 lo storico opificio cessò definitivamente di esistere. Bibliografia: G. CATANI, La Manifattura tabacchi, il pù antico stabilimento industriale di Cagliari, in <<Sardegna fieristica>>, 1997. A. ZORCO, Nuove prospettive per l'edificio dell'ex Manifattura di Cagliari, in <<Sardegna fieristica>>, 2003.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Manifattura tabacchi di Cagliari
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Manifattura tabacchi di Cagliari
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |