rdf:type
rdfs:label
  • Doganella d'Abruzzo
dc:title
  • Doganella d'Abruzzo
dc:description
  • Di antica origine, governata da luogotenenti nominati fino al sec. XVI dal Doganiere di Foggia e poi dalla Camera della Sommaria (Napoli), la giurisdizione della Doganella è divisa, nei secoli XVIII e XIX, tra un governatore residente a Chieti e gli altri dimoranti in Aquila e Teramo. Organo di giurisdizione speciale, essendo adito, previo pagamento di una piccola fida, dai possessori di ovini, esercitò la sua attività in concorrenza con il foro ordinario. Fu soppressa con l. 21 mag. 1806, n. 75. Bibliografia: R. CANOSA, Transumanza e potere, Ascoli Piceno, Grafiche D'Auria per Menabò srl, 2000. F. BOCCINI, La regia doganella d'Abruzzo a L'Aquila ed il suo archivio, estratto da Le Chiavi della memoria, Città del Vaticano, Scuola vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica, 1984. P. PIERUCCI, Pastorizia e fiscalità in Abruzzo. Secoli XVII-XVIII, Bari, Puglia Grafica Sud per la Facoltà di Economia e commercio dell'Università di Bari, 1984.
dc:date
  • (sec. XVI - 1806)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Di antica origine, governata da luogotenenti nominati fino al sec. XVI dal Doganiere di Foggia e poi dalla Camera della Sommaria (Napoli), la giurisdizione della Doganella è divisa, nei secoli XVIII e XIX, tra un governatore residente a Chieti e gli altri dimoranti in Aquila e Teramo. Organo di giurisdizione speciale, essendo adito, previo pagamento di una piccola fida, dai possessori di ovini, esercitò la sua attività in concorrenza con il foro ordinario. Fu soppressa con l. 21 mag. 1806, n. 75. Bibliografia: R. CANOSA, Transumanza e potere, Ascoli Piceno, Grafiche D'Auria per Menabò srl, 2000. F. BOCCINI, La regia doganella d'Abruzzo a L'Aquila ed il suo archivio, estratto da Le Chiavi della memoria, Città del Vaticano, Scuola vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica, 1984. P. PIERUCCI, Pastorizia e fiscalità in Abruzzo. Secoli XVII-XVIII, Bari, Puglia Grafica Sud per la Facoltà di Economia e commercio dell'Università di Bari, 1984.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Doganella d'Abruzzo
eac-cpf:authorizedForm
  • Doganella d'Abruzzo
record provenienza id
  • IT-ASCH-CC320000008
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Abruzzo
  • Chieti
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.