rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Merate
|
dc:title
| - Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Merate
|
dc:description
| - Struttura periferica del Ministero delle finanze alle dirette dipendenze della Direzione generale delle imposte dirette, sostituisce l'Agenzia delle tasse e imposte dirette (r.d. n. 4021 del 24 agosto 1877). Compito dell'Ufficio è di accertare e definire i redditi da assoggettare alle imposte dirette nel distretto fiscale di competenza. Aveva facoltà di svolgere ispezioni e cercare indicazioni utili alla definizione dei redditi del contribuente. Le principali imposte dirette di sua competenza erano: -sui terreni e sui fabbricati; -sui redditi agrari; -complementare (sul complesso dei redditi delle persone fisiche); -di ricchezza mobile (sui redditi di puro capitale, misti e di solo lavoro). Oltre a ciò, l'ufficio curava la conservazione e l'aggiornamento del catasto dei fabbricati, attraverso la trascrizione sui registri partitari delle note di voltura. Rimase in funzione fino alla l. 30 lug. 1999, n. 300, che ne ha trasferito le funzioni agli uffici delle entrate. Bibliografia: "Ufficio distrettuale delle imposte dirette (1877 - 1971)", in "Le istituzioni storiche del territorio lombardo 1859 - 1971. Progetto Civita", Milano, Regione Lombardia, 2001, tomo I, pp. 73-75, 302.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Struttura periferica del Ministero delle finanze alle dirette dipendenze della Direzione generale delle imposte dirette, sostituisce l'Agenzia delle tasse e imposte dirette (r.d. n. 4021 del 24 agosto 1877). Compito dell'Ufficio è di accertare e definire i redditi da assoggettare alle imposte dirette nel distretto fiscale di competenza. Aveva facoltà di svolgere ispezioni e cercare indicazioni utili alla definizione dei redditi del contribuente. Le principali imposte dirette di sua competenza erano: -sui terreni e sui fabbricati; -sui redditi agrari; -complementare (sul complesso dei redditi delle persone fisiche); -di ricchezza mobile (sui redditi di puro capitale, misti e di solo lavoro). Oltre a ciò, l'ufficio curava la conservazione e l'aggiornamento del catasto dei fabbricati, attraverso la trascrizione sui registri partitari delle note di voltura. Rimase in funzione fino alla l. 30 lug. 1999, n. 300, che ne ha trasferito le funzioni agli uffici delle entrate. Bibliografia: "Ufficio distrettuale delle imposte dirette (1877 - 1971)", in "Le istituzioni storiche del territorio lombardo 1859 - 1971. Progetto Civita", Milano, Regione Lombardia, 2001, tomo I, pp. 73-75, 302.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Merate
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Merate
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Merate (Como)
- Merate, distretto fiscale
|
is ha produttore
of | |