rdf:type
rdfs:label
  • Ufficio provinciale di leva di Forlì
dc:title
  • Ufficio provinciale di leva di Forlì
dc:description
  • L'Ufficio provinciale di leva di Forlì fu istituito con la L. 30 giugno 1860, n. 4141 che introduceva il servizio obbligatorio di leva militare (prima chiamata: nati nel 1839 e 1840). Era competente per la provincia di Forlì e anche per il Circondario di Rocca San Casciano, facente parte fino al 1923 della provincia di Firenze. L'ufficio era retto da un commissario di nomina ministeriale e il suo personale era composto di commissari di leva; provvedeva al controllo ed al completamento delle liste di leva trasmesse dai Comuni, alla preparazione del lavoro per il Consiglio e per le Commissioni di leva, organi ai quali partecipava come membro uno dei commissari; manteneva infine i necessari contatti con le autorità civili e militari. Cessato l'Ufficio leva di Ravenna nel 1954 l'Ufficio di Forlì ne assorbì le competenze. A Forlì l'Ufficio leva cessò di esistere nel 1995 e la competenza per le province di Forlì, Ravenna e Rimini venne assorbita dall'Ufficio leva di Bologna. Bibliografia: G. TATTOLI, Leva militare, in "Novissimo Digesto Italiano", IX, Torino, UTET, 1975, p. 783.
dc:date
  • (1860-1995)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • L'Ufficio provinciale di leva di Forlì fu istituito con la L. 30 giugno 1860, n. 4141 che introduceva il servizio obbligatorio di leva militare (prima chiamata: nati nel 1839 e 1840). Era competente per la provincia di Forlì e anche per il Circondario di Rocca San Casciano, facente parte fino al 1923 della provincia di Firenze. L'ufficio era retto da un commissario di nomina ministeriale e il suo personale era composto di commissari di leva; provvedeva al controllo ed al completamento delle liste di leva trasmesse dai Comuni, alla preparazione del lavoro per il Consiglio e per le Commissioni di leva, organi ai quali partecipava come membro uno dei commissari; manteneva infine i necessari contatti con le autorità civili e militari. Cessato l'Ufficio leva di Ravenna nel 1954 l'Ufficio di Forlì ne assorbì le competenze. A Forlì l'Ufficio leva cessò di esistere nel 1995 e la competenza per le province di Forlì, Ravenna e Rimini venne assorbita dall'Ufficio leva di Bologna. Bibliografia: G. TATTOLI, Leva militare, in "Novissimo Digesto Italiano", IX, Torino, UTET, 1975, p. 783.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ufficio provinciale di leva di Forlì
eac-cpf:authorizedForm
  • Ufficio provinciale di leva di Forlì
record provenienza id
  • IT-ASFO-CC412000053
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Forlì
  • Forlì, provincia
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.