rdf:type
rdfs:label
  • Ufficio tecnico erariale di Firenze
dc:title
  • Ufficio tecnico erariale di Firenze
dc:description
  • Con D.M. 7-II-1882 furono stabilite le competenze degli Uffici tecnici di finanza: fusione dei servizi catastali con quelli tecnico-erariali. La conservazione del catasto terreni divenne competenza degli Uffici tecnici di finanza (poi UTE, cfr. R.D. 22-IX-1936, n. 2007) con L. 24-III-1907, n. 237. Il R.D. 10-V-1938, n. 664 dispose che la conservazione dei catasti terreni fosse demandata agli UTE, mentre l'aggiornamento in materia di catasto urbano restò di competenza degli Uffici distrettuali delle imposte dirette. Il nuovo catasto edilizio, che venne a sostituire quello precedente in vigore dal 1865, fu, infine, ordinato con L. 13-IV-1939, n. 2652 ed entrò in conservazione con D.M. 4-XII-1961. Bibliografia: R. NAPOLITANO, Ufficio Tecnico Erariale, in "Novissimo Digesto Italiano", XIX, UTET, Torino, 1973, pp. 1079-1086; A. SPAGGIARI, Gli archivi catastali, in Archivi e istituti dello stato unitario. Guida ai modelli archivistici, AS Modena, 2002, pp. 145-154.
dc:date
  • (1882- )
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Con D.M. 7-II-1882 furono stabilite le competenze degli Uffici tecnici di finanza: fusione dei servizi catastali con quelli tecnico-erariali. La conservazione del catasto terreni divenne competenza degli Uffici tecnici di finanza (poi UTE, cfr. R.D. 22-IX-1936, n. 2007) con L. 24-III-1907, n. 237. Il R.D. 10-V-1938, n. 664 dispose che la conservazione dei catasti terreni fosse demandata agli UTE, mentre l'aggiornamento in materia di catasto urbano restò di competenza degli Uffici distrettuali delle imposte dirette. Il nuovo catasto edilizio, che venne a sostituire quello precedente in vigore dal 1865, fu, infine, ordinato con L. 13-IV-1939, n. 2652 ed entrò in conservazione con D.M. 4-XII-1961. Bibliografia: R. NAPOLITANO, Ufficio Tecnico Erariale, in "Novissimo Digesto Italiano", XIX, UTET, Torino, 1973, pp. 1079-1086; A. SPAGGIARI, Gli archivi catastali, in Archivi e istituti dello stato unitario. Guida ai modelli archivistici, AS Modena, 2002, pp. 145-154.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ufficio tecnico erariale di Firenze
eac-cpf:authorizedForm
  • Ufficio tecnico erariale di Firenze
record provenienza id
  • IT-ASFO-CC412000171
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Firenze
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.