rdf:type
rdfs:label
  • Contado di Novara
dc:title
  • Contado di Novara
dc:description
  • Il Contado, istituzione tra le più singolari della storia novarese, fu una magistratura mediante la quale, tra la metà del sec. XVI e quella del XVIII, i borghi e le comunità rurali del territorio corrispondente all'attuale provincia di Novara si diedero un'organizzazione unitaria, di limitato autogoverno, per fare fronte al pesante fiscalismo regio e allo strapotere cittadino. L'istituzione fu lasciata sopravvivere dal governo sabaudo per molti anni dopo l'annessione del Novarese, anche dopo la creazione del suo maggior organo periferico, l'Intendenza (1750). Nella storia dello stato sabaudo prima della rivoluzione francese non esiste un'istituzione analoga al Contado. La sua soppressione fu stabilita con regio editto del 15 sett. 1775. Bibliografia: V. GNEMMI, Ricerche sul "Contado" novarese nel XVII secolo (1645-1675). Parte istituzionale, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXII (1981), pp. 341-336; G. SILENGO, Gli archivi dei Contadi di Novara e Vigevano, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXIII (1983), pp. 248-253
dc:date
  • (1478-1775)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Il Contado, istituzione tra le più singolari della storia novarese, fu una magistratura mediante la quale, tra la metà del sec. XVI e quella del XVIII, i borghi e le comunità rurali del territorio corrispondente all'attuale provincia di Novara si diedero un'organizzazione unitaria, di limitato autogoverno, per fare fronte al pesante fiscalismo regio e allo strapotere cittadino. L'istituzione fu lasciata sopravvivere dal governo sabaudo per molti anni dopo l'annessione del Novarese, anche dopo la creazione del suo maggior organo periferico, l'Intendenza (1750). Nella storia dello stato sabaudo prima della rivoluzione francese non esiste un'istituzione analoga al Contado. La sua soppressione fu stabilita con regio editto del 15 sett. 1775. Bibliografia: V. GNEMMI, Ricerche sul "Contado" novarese nel XVII secolo (1645-1675). Parte istituzionale, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXII (1981), pp. 341-336; G. SILENGO, Gli archivi dei Contadi di Novara e Vigevano, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXIII (1983), pp. 248-253
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Contado di Novara
eac-cpf:authorizedForm
  • Contado di Novara
record provenienza id
  • IT-ASNO-CC610190002
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Novara
  • Novara, provincia
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.