rdf:type
| |
rdfs:label
| - Consorzio idraulico del fiume Sesia
|
dc:title
| - Consorzio idraulico del fiume Sesia
|
dc:description
| - Il Consorzio idraulico del Sesia con sede a Novara, fu costituito con regio decreto 30.7.1905 n. 3450 che lo classificò consorzio di III categoria. Suo scopo era la difesa di beni e territori dalle inondazioni e corrosioni del fiume Sesia. Il comprensorio del Consorzio idraulico si estendeva, in entrambe le sponde del fiume, da Romagnano Sesia a Vercelli per una superficie di oltre 9 mila ettari sul territorio di 18 comuni e il tratto interessato si sviluppava per 40 km. Lo statuto del Consorzio fu approvato il 20.6.1909 e omologato con decreto 10.12.1909. L'ente, il maggiore tra quelli di III categoria della provincia, cominciò a operare dal 1910 e continuò fino all'estinzione stabilita dalla legge 16.12.1993 n. 520 che soppresse tutti i consorzi idraulici della categoria. Organi del Consorzio, obbligatorio per tutti i proprietari di beni iscritti nei registri consorziali, erano l'assemblea generale dei consortisti, il consiglio dei delegati, il consiglio di amministrazione, il presidente. Bibliografia: G. PASTORINO, Premessa all'Inventario del Consorzio del Sesia, pp. 1-6
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il Consorzio idraulico del Sesia con sede a Novara, fu costituito con regio decreto 30.7.1905 n. 3450 che lo classificò consorzio di III categoria. Suo scopo era la difesa di beni e territori dalle inondazioni e corrosioni del fiume Sesia. Il comprensorio del Consorzio idraulico si estendeva, in entrambe le sponde del fiume, da Romagnano Sesia a Vercelli per una superficie di oltre 9 mila ettari sul territorio di 18 comuni e il tratto interessato si sviluppava per 40 km. Lo statuto del Consorzio fu approvato il 20.6.1909 e omologato con decreto 10.12.1909. L'ente, il maggiore tra quelli di III categoria della provincia, cominciò a operare dal 1910 e continuò fino all'estinzione stabilita dalla legge 16.12.1993 n. 520 che soppresse tutti i consorzi idraulici della categoria. Organi del Consorzio, obbligatorio per tutti i proprietari di beni iscritti nei registri consorziali, erano l'assemblea generale dei consortisti, il consiglio dei delegati, il consiglio di amministrazione, il presidente. Bibliografia: G. PASTORINO, Premessa all'Inventario del Consorzio del Sesia, pp. 1-6
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Consorzio idraulico del fiume Sesia
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Consorzio idraulico del fiume Sesia
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |