rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ufficio del Genio civile di Novara
|
dc:title
| - Ufficio del Genio civile di Novara
|
dc:description
| - L'Ufficio del G.C. viene istituito nel 1816 quale ufficio dello Stato preposto agli interventi di edilizia sulle strutture e infrastrutture ubicate sul territorio della provincia di Novara. L'attività dell'U. si sviluppa nell'arco di circa settant'anni in modo vario e multiforme sia rispetto agli interventi sia rispetto alle strutture, spaziando queste ultime dalle strade alle linee elettriche, dagli edifici municipali o demaniali alle opere idrauliche. Le competenze dell'U. del G.C. vengono controllate dall'Intendenza Generale di Novara (vedi). Nel 1859 una riforma modifica l'assetto amministrativo territoriale. Pallanza viene soppressa come provincia e il Corpo reale del G.C. ridisegna la pianta organica del personale dell'ufficio pallanzese, ponendolo alle dirette dipendenze dell'ingegnere capo di Novara: tale ufficio cessa la propria attività intorno al 1880. Nel 1977 il G.C. viene soppresso quale Ufficio dello Stato e le sue competenze sono attribuite all'Ufficio Difesa Suolo della Regione Piemonte. Bibliografia: A. ARTOM, M.E. LAI, Archivio di Stato di Novara. Genio Civile, Archivio, Inventario (1861-1986). Introduzione, Novara 1999, pp. I-VI
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'Ufficio del G.C. viene istituito nel 1816 quale ufficio dello Stato preposto agli interventi di edilizia sulle strutture e infrastrutture ubicate sul territorio della provincia di Novara. L'attività dell'U. si sviluppa nell'arco di circa settant'anni in modo vario e multiforme sia rispetto agli interventi sia rispetto alle strutture, spaziando queste ultime dalle strade alle linee elettriche, dagli edifici municipali o demaniali alle opere idrauliche. Le competenze dell'U. del G.C. vengono controllate dall'Intendenza Generale di Novara (vedi). Nel 1859 una riforma modifica l'assetto amministrativo territoriale. Pallanza viene soppressa come provincia e il Corpo reale del G.C. ridisegna la pianta organica del personale dell'ufficio pallanzese, ponendolo alle dirette dipendenze dell'ingegnere capo di Novara: tale ufficio cessa la propria attività intorno al 1880. Nel 1977 il G.C. viene soppresso quale Ufficio dello Stato e le sue competenze sono attribuite all'Ufficio Difesa Suolo della Regione Piemonte. Bibliografia: A. ARTOM, M.E. LAI, Archivio di Stato di Novara. Genio Civile, Archivio, Inventario (1861-1986). Introduzione, Novara 1999, pp. I-VI
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ufficio del Genio civile di Novara
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ufficio del Genio civile di Novara
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |