rdf:type
| |
rdfs:label
| - Tribunale di Novara e organi precedenti
|
dc:title
| - Tribunale di Novara e organi precedenti
|
dc:description
| - Nel 1770 venne esteso al Novarese il sistema giudiziario sabaudo. Prima di allora era toccato al podestà amministrare la giustizia a Novara mentre nelle località del territorio novarese funzionavano altri magistrati. Dal 1770 il sistema giudiziario sabaudo prevedeva, per il Novarese, al di sopra dei giudici locali un organo maggiore, la Prefettura, corrispondente al futuro Tribunale civile e penale. Il prefetto era un organo giudiziario monocratico sostituito da Vittorio Amedeo nel 1786 dal Consiglio di Giustizia, un sistema collegiale composto da tre giudici, un avvocato fiscale e un sostituto. Nel 1808 anche a Novara fu introdotto l'ordinamento francese in vigore fino al 1815. Le successive L. del 1817 e 1819 riorganizzarono i tribunali sul modello francese anche quanto alle attribuzioni. Essi furono istituiti in ciascuna provincia e presso ognuno si trovava un regio procuratore ma le decisioni erano adottate da un collegio di tre membri. Nel 1822 Carlo Felice istituì i tribunali di prefettura poi mutati
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nel 1770 venne esteso al Novarese il sistema giudiziario sabaudo. Prima di allora era toccato al podestà amministrare la giustizia a Novara mentre nelle località del territorio novarese funzionavano altri magistrati. Dal 1770 il sistema giudiziario sabaudo prevedeva, per il Novarese, al di sopra dei giudici locali un organo maggiore, la Prefettura, corrispondente al futuro Tribunale civile e penale. Il prefetto era un organo giudiziario monocratico sostituito da Vittorio Amedeo nel 1786 dal Consiglio di Giustizia, un sistema collegiale composto da tre giudici, un avvocato fiscale e un sostituto. Nel 1808 anche a Novara fu introdotto l'ordinamento francese in vigore fino al 1815. Le successive L. del 1817 e 1819 riorganizzarono i tribunali sul modello francese anche quanto alle attribuzioni. Essi furono istituiti in ciascuna provincia e presso ognuno si trovava un regio procuratore ma le decisioni erano adottate da un collegio di tre membri. Nel 1822 Carlo Felice istituì i tribunali di prefettura poi mutati
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Tribunale di Novara e organi precedenti
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Tribunale di Novara e organi precedenti
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Novara (NO)
- Novara, provincia
|
is ha produttore
of | |