rdf:type
rdfs:label
  • Pancotti, Vincenzo
dc:title
  • Pancotti, Vincenzo
foaf:name
  • Pancotti, Vincenzo
dc:description
  • Alunno del Collegio Alberoni, è ordinato sacerdote nel 1893 e dal 1895 al 1900 è curato a Borgonovo Val Tidone e, successivamente, nella parrocchia della cattedrale di Piacenza. Dal 1906 fino alla morte è prevosto di S. Brigida, distinguendosi come uomo di Chiesa, di studi e di carità. A lui si deve infatti la fondazione del preventorio antitubercolare di Justiano, nel comune di Vigolzone, per "provvedere alla cura e al mantenimento gratuito di fanciulle povere e bisognose di cure preventive contro la tbc". E' anche esponente di prestigio degli studi piacentini; la sua bibliografia conta circa sessanta titoli fra i quali si distinguono i tre volumi dei "Paratici piacentini e i loro statuti" (Piacenza 1925-1930), contributo fondamentale allo studio del ruolo avuto dalle corporazioni nella storia piacentina. Bibliografia: Nuovissimo dizionario biografico piacentino (1860-1960), Piacenza 1987, ad vocem; E.F. FIORENTINI, Per le vie di Piacenza, Piacenza 1992, p. 322.
dc:date
  • 09/02/1936
  • 01/01/1871
  • (1893 - 1936)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Alunno del Collegio Alberoni, è ordinato sacerdote nel 1893 e dal 1895 al 1900 è curato a Borgonovo Val Tidone e, successivamente, nella parrocchia della cattedrale di Piacenza. Dal 1906 fino alla morte è prevosto di S. Brigida, distinguendosi come uomo di Chiesa, di studi e di carità. A lui si deve infatti la fondazione del preventorio antitubercolare di Justiano, nel comune di Vigolzone, per "provvedere alla cura e al mantenimento gratuito di fanciulle povere e bisognose di cure preventive contro la tbc". E' anche esponente di prestigio degli studi piacentini; la sua bibliografia conta circa sessanta titoli fra i quali si distinguono i tre volumi dei "Paratici piacentini e i loro statuti" (Piacenza 1925-1930), contributo fondamentale allo studio del ruolo avuto dalle corporazioni nella storia piacentina. Bibliografia: Nuovissimo dizionario biografico piacentino (1860-1960), Piacenza 1987, ad vocem; E.F. FIORENTINI, Per le vie di Piacenza, Piacenza 1992, p. 322.
scheda provenienza href
scheda SAN
titolo nobiliare
  • sacerdote, storico
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Pancotti, Vincenzo
eac-cpf:authorizedForm
  • Pancotti, Vincenzo
record provenienza id
  • IT-ASPC-CP690000013
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Piacenza
  • Castel San Giovanni (Piacenza)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.