| rdf:type
| |
| rdfs:label
| - Vicariato regio di Pistoia
|
| dc:title
| - Vicariato regio di Pistoia
|
| dc:description
| - Con la L. del 30 settembre 1772 lo Stato fiorentino fu suddiviso in vicariati, circoscrizioni giudiziarie più ampie, e podesterie, circoscrizioni minori comprese nel territorio del vicariato. Il vicario esercitava la giurisdizione criminale in tutto il territorio del vicariato e quella civile nel capoluogo; il podestà esercitava la sola giurisdizione civile. Il Vicariato maggiore di Pistoia includeva le podesterie di Serravalle, Montale e Tizzana a cui dal 1786 si aggiunse quella di Sambuca. Vicariato di Pistoia venne soppresso nel 1808 e non fu reistiutuito dalla riforma del 1814 che trasferì le sue competeneze al Commissario regio. La riforma del 1838 istituì nuovamente a Pistoia un vicariato di terza classe con competenze civili e criminali su Pistoia e criminali sulle podesterie di Montale, Sambuca, Monsummano, poi anche Serravalle e Tizzana. Fu nuovamente soppresso nel 1848 quando Pistoia divenne sede di pretura.
|
| dc:date
| |
| ha date esistenza
| |
| ha luogo Ambito Territoriale
| |
| ha statusProvenienza
| |
| abstract
| - Con la L. del 30 settembre 1772 lo Stato fiorentino fu suddiviso in vicariati, circoscrizioni giudiziarie più ampie, e podesterie, circoscrizioni minori comprese nel territorio del vicariato. Il vicario esercitava la giurisdizione criminale in tutto il territorio del vicariato e quella civile nel capoluogo; il podestà esercitava la sola giurisdizione civile. Il Vicariato maggiore di Pistoia includeva le podesterie di Serravalle, Montale e Tizzana a cui dal 1786 si aggiunse quella di Sambuca. Vicariato di Pistoia venne soppresso nel 1808 e non fu reistiutuito dalla riforma del 1814 che trasferì le sue competeneze al Commissario regio. La riforma del 1838 istituì nuovamente a Pistoia un vicariato di terza classe con competenze civili e criminali su Pistoia e criminali sulle podesterie di Montale, Sambuca, Monsummano, poi anche Serravalle e Tizzana. Fu nuovamente soppresso nel 1848 quando Pistoia divenne sede di pretura.
|
| scheda provenienza href
| |
| scheda SAN
| |
| ha luogoProduttore
| |
| eac-cpf:hasPlace
| |
| ha luogo Sede
| |
| è produttore di
| |
| ha sottotipologia ente
| |
| forma autorizzata produttore
| - Vicariato regio di Pistoia
|
| eac-cpf:authorizedForm
| - Vicariato regio di Pistoia
|
| record provenienza id
| |
| sistema provenienza
| |
| dc:coverage
| |
| is ha produttore
of | |