rdf:type
rdfs:label
  • Capitolo del Duomo di Trento
dc:title
  • Capitolo del Duomo di Trento
dc:description
  • Menzionato nel sec. X, il Capitolo della cattedrale di Trento compare con continuità nelle fonti a partire da metà sec. XII, quando anche in ambito locale inizia a fiorire la produzione documentaria, segnatamente di matrice notarile. A quel tempo, il collegio clericale della cattedrale si presenta come ente già strutturato, con propria dotazione patrimoniale distinta da quella della mensa vescovile. Il Capitolo della cattedrale di Trento rivestì un ruolo rilevante non solo in ambito spirituale, ma anche dal punto di vista temporale e politico: dal sec. XII sino al primo Ottocento, esercitò il diritto di eleggere il vescovo di Trento, principe immediato del Sacro Romano Impero; governava diocesi e principato nei periodi di sede vescovile vacante; esprimeva parere vincolante rispetto alle decisioni assunte dal vescovo e dal suo Consilium in ordine alle questioni politico-amministrative interne ed estere più rilevanti, riguardanti le prerogative ed il patrimonio della Chiesa di Trento. Bibliografia: C. DONATI, Ecclesiastici e laici nel Trentino del Settecento (1748-1763), Roma 1975. E. CURZEL (a cura di), I documenti del Capitolo della Cattedrale di Trento. Regesti, 1147-1303, Trento 2000 (Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, Rerum Tridentinarum Fontes, 6). E. CURZEL, I canonici e il Capitolo della Cattedrale di Trento dal XII al XV secolo, Bologna 2001 (Istituto Trentino di Cultura, Centro per le Scienze Religiose in Trento, series maior, VIII). E. CURZEL, Le istituzioni ecclesiastiche della societas christiana trentina, in: Storia del Trentino. III L’età medievale, a cura di A. CASTAGNETTI e G.M. VARANINI, Bologna 2004, pp. 539-577.
dc:date
  • 927 - 1803
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Menzionato nel sec. X, il Capitolo della cattedrale di Trento compare con continuità nelle fonti a partire da metà sec. XII, quando anche in ambito locale inizia a fiorire la produzione documentaria, segnatamente di matrice notarile. A quel tempo, il collegio clericale della cattedrale si presenta come ente già strutturato, con propria dotazione patrimoniale distinta da quella della mensa vescovile. Il Capitolo della cattedrale di Trento rivestì un ruolo rilevante non solo in ambito spirituale, ma anche dal punto di vista temporale e politico: dal sec. XII sino al primo Ottocento, esercitò il diritto di eleggere il vescovo di Trento, principe immediato del Sacro Romano Impero; governava diocesi e principato nei periodi di sede vescovile vacante; esprimeva parere vincolante rispetto alle decisioni assunte dal vescovo e dal suo Consilium in ordine alle questioni politico-amministrative interne ed estere più rilevanti, riguardanti le prerogative ed il patrimonio della Chiesa di Trento. Bibliografia: C. DONATI, Ecclesiastici e laici nel Trentino del Settecento (1748-1763), Roma 1975. E. CURZEL (a cura di), I documenti del Capitolo della Cattedrale di Trento. Regesti, 1147-1303, Trento 2000 (Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, Rerum Tridentinarum Fontes, 6). E. CURZEL, I canonici e il Capitolo della Cattedrale di Trento dal XII al XV secolo, Bologna 2001 (Istituto Trentino di Cultura, Centro per le Scienze Religiose in Trento, series maior, VIII). E. CURZEL, Le istituzioni ecclesiastiche della societas christiana trentina, in: Storia del Trentino. III L’età medievale, a cura di A. CASTAGNETTI e G.M. VARANINI, Bologna 2004, pp. 539-577.
altra denominazione produttore
  • Capitolo della cattedrale di Trento
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Capitolo del Duomo di Trento
eac-cpf:authorizedForm
  • Capitolo del Duomo di Trento
record provenienza id
  • IT-ASTN-CC890000051
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Trento
  • Trentino - Alto Adige/Südtirol, regione
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.