rdf:type
rdfs:label
  • Piccoli
dc:title
  • Piccoli
dc:description
  • Della famiglia, che si ipotizza derivare da Gaspare Piccolo, è noto solo che esercitava attività di commercio di pelli e che venne aggregata alla città nel sec. XVI. Centro del dominio feudale dei Piccoli era il borgo di Soleschiano dove Ascanio Piccoli (sec. XVIII), provveditore ai confini della Repubblica di Venezia, fece costruire un' elegante villa padronale (ora famiglia Martinengo). Con le nozze della figlia Giulia con Francesco di Brazzà (1784) il patrimonio fondiario e l'edificio passarono a questa famiglia, erede dei Piccoli per estinzione della discendenza maschile.
dc:date
  • sec. XVI - XIX
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Della famiglia, che si ipotizza derivare da Gaspare Piccolo, è noto solo che esercitava attività di commercio di pelli e che venne aggregata alla città nel sec. XVI. Centro del dominio feudale dei Piccoli era il borgo di Soleschiano dove Ascanio Piccoli (sec. XVIII), provveditore ai confini della Repubblica di Venezia, fece costruire un' elegante villa padronale (ora famiglia Martinengo). Con le nozze della figlia Giulia con Francesco di Brazzà (1784) il patrimonio fondiario e l'edificio passarono a questa famiglia, erede dei Piccoli per estinzione della discendenza maschile.
scheda provenienza href
scheda SAN
titolo nobiliare
  • nobili di Udine
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Piccoli
eac-cpf:authorizedForm
  • Piccoli
record provenienza id
  • IT-ASUD-CF910000165
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Udine, Soleschiano
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.