rdf:type
rdfs:label
  • Conti
dc:title
  • Conti
dc:description
  • Sono ancora poco note le vicende della famiglia Conti, la cui antica nobiltà (il Crollalanza colloca l'ammissione al consiglio nobile di Udine nel 1509) è confermata dal riconoscimento dei titoli da parte del governo austriaco (1820). A questa data oltre alla famiglia udinese, che amministra diverse proprietà feudali nel Friuli centrale, è documentato un ramo residente in Mantova. Bibliografia: G.B. di CROLLALANZA, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1986, vol. I, p. 347.
dc:date
  • sec. XVI - XIX
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Sono ancora poco note le vicende della famiglia Conti, la cui antica nobiltà (il Crollalanza colloca l'ammissione al consiglio nobile di Udine nel 1509) è confermata dal riconoscimento dei titoli da parte del governo austriaco (1820). A questa data oltre alla famiglia udinese, che amministra diverse proprietà feudali nel Friuli centrale, è documentato un ramo residente in Mantova. Bibliografia: G.B. di CROLLALANZA, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1986, vol. I, p. 347.
scheda provenienza href
scheda SAN
titolo nobiliare
  • nobili di Udine
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Conti
eac-cpf:authorizedForm
  • Conti
record provenienza id
  • IT-ASUD-CF910000132
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Udine, Friuli centrale
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.