rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Dopo l'unità d'Italia (1870) la giurisdizione minore, sia civile che penale, divenne competenza delle preture mandamentali, istituite nel 1865 (R.D. n.2626 del 06-12-1865) ed estese a tutto il territorio nazionale dopo l'annessione di Roma (1870). La Pretura di Orte, istituita nel 1870 (R.D. n.6061 del 03-12-1870), ereditò le competenze giudiziarie del governatore preunitario, con analoga circoscrizione territoriale (fissata nel 1833 da Gregorio XVI): Orte, Bassano in Teverina, Bassanello, Bomarzo, Gallese, Attigliano, Giove e Penna. E' stata soppressa nel 1964 divenendo sede distaccata della Pretura di Civita Castellana. Con la legge n.30 del 01-02-1989 anche la Pretura di Civita Castellana è stata abolita ed è divenuta sede distaccata della Pretura circondariale di Viterbo. Bibliografia: E. FERRI, Pretore, in Enciclopedia del Diritto, XXXV, Milano 1986, pp. 373-381. F. PEDACE, Ordinamento giudiziario, in Novissimo Digesto Italiano, XII, Torino 1968, pp. 16-41, in part. pp.19-20. E. LODOLINI, L'ordinamento giudiziario civile e penale nello Stato Pontificio, in "Ferrara viva", I, 1959, pp.58-60.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Dopo l'unità d'Italia (1870) la giurisdizione minore, sia civile che penale, divenne competenza delle preture mandamentali, istituite nel 1865 (R.D. n.2626 del 06-12-1865) ed estese a tutto il territorio nazionale dopo l'annessione di Roma (1870). La Pretura di Orte, istituita nel 1870 (R.D. n.6061 del 03-12-1870), ereditò le competenze giudiziarie del governatore preunitario, con analoga circoscrizione territoriale (fissata nel 1833 da Gregorio XVI): Orte, Bassano in Teverina, Bassanello, Bomarzo, Gallese, Attigliano, Giove e Penna. E' stata soppressa nel 1964 divenendo sede distaccata della Pretura di Civita Castellana. Con la legge n.30 del 01-02-1989 anche la Pretura di Civita Castellana è stata abolita ed è divenuta sede distaccata della Pretura circondariale di Viterbo. Bibliografia: E. FERRI, Pretore, in Enciclopedia del Diritto, XXXV, Milano 1986, pp. 373-381. F. PEDACE, Ordinamento giudiziario, in Novissimo Digesto Italiano, XII, Torino 1968, pp. 16-41, in part. pp.19-20. E. LODOLINI, L'ordinamento giudiziario civile e penale nello Stato Pontificio, in "Ferrara viva", I, 1959, pp.58-60.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Orte (Viterbo)
- Orte (Viterbo), circoscrizione giudiziaria
|
is ha produttore
of | |