rdf:type
rdfs:label
  • Filonzi Ducci, Neampotisto
dc:title
  • Filonzi Ducci, Neampotisto
foaf:name
  • Filonzi Ducci, Neampotisto
dc:description
  • Neampotisto Filonzi Ducci si laurea a Firenze nel 1971 con la tesi di progetto "Struttura urbanistica alternativa per il litorale marchigiano". Dal 1971 al 1974 collabora con Giovanni Corradetti, con cui fonda lo studio di architettura e design NOVIP di Firenze. Insieme a Corradetti partecipa a concorsi internazionali per l'Ippodromo Onrly di Parigi e per il museo dell'arte bizantina e la chiesa ortodossa di Turkovounia (Atene) e per il nuovo cimitero di Modena. Il primo incarico pubblico e di prestigio gli viene affidato nella sua città natale, Belvedere Ostrense, dove progetta il monumento ai caduti di tutte le guerre inaugurato nel 1973. Tra le sue opere realizzate più significative si ricordano: il progetto per la nuova sede della Cassa di Risparmio di Jesi (oggi Banca Marche); il progetto di restauro della cattedrale di Sant'Agostino di Corinaldo, la ristrutturazione dei teatri "La nuova Fenice" di Osimo (An), "Alaleona" di Montegiorgio (Ap), e quello intitolato a "Carlo Maratti" di Camerano (An). Bibliografia: L. SAVIOLI, "Ipotesi di spazio", Firenze, 1972
dc:date
  • 1963 - 2000
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Neampotisto Filonzi Ducci si laurea a Firenze nel 1971 con la tesi di progetto "Struttura urbanistica alternativa per il litorale marchigiano". Dal 1971 al 1974 collabora con Giovanni Corradetti, con cui fonda lo studio di architettura e design NOVIP di Firenze. Insieme a Corradetti partecipa a concorsi internazionali per l'Ippodromo Onrly di Parigi e per il museo dell'arte bizantina e la chiesa ortodossa di Turkovounia (Atene) e per il nuovo cimitero di Modena. Il primo incarico pubblico e di prestigio gli viene affidato nella sua città natale, Belvedere Ostrense, dove progetta il monumento ai caduti di tutte le guerre inaugurato nel 1973. Tra le sue opere realizzate più significative si ricordano: il progetto per la nuova sede della Cassa di Risparmio di Jesi (oggi Banca Marche); il progetto di restauro della cattedrale di Sant'Agostino di Corinaldo, la ristrutturazione dei teatri "La nuova Fenice" di Osimo (An), "Alaleona" di Montegiorgio (Ap), e quello intitolato a "Carlo Maratti" di Camerano (An). Bibliografia: L. SAVIOLI, "Ipotesi di spazio", Firenze, 1972
scheda provenienza href
scheda SAN
titolo nobiliare
  • architetto, urbanista, designer
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Filonzi Ducci, Neampotisto
eac-cpf:authorizedForm
  • Filonzi Ducci, Neampotisto
record provenienza id
  • IT-ASAN-CP131400152
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Belvedere Ostrense (Ancona)
  • Marche, Toscana
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.