rdf:type
rdfs:label
  • Dominici, Antonio
dc:title
  • Dominici, Antonio
foaf:name
  • Dominici, Antonio
dc:description
  • Antonio Dominici Frequenta la Scuola d'arte ad Urbino e diventa, poi, allievo dell'architetto Luigi Garlatti Venturini ad Ancona. Consegue l'abilitazione all'insegnamento del disegno nelle scuole medie nel 1922 presso il Regio Istituto di belle arti di Roma dove, nel 1925, ottiene il diploma di professore di disegno architettonico dalla Regia Accademia di belle arti. Lavora poi, presso lo studio dell'ingegnere Giotti a Roma e, probabilmente, risale a di questo periodo la sua partecipazione al progetto della cripta di San Francesco in Assisi (la Cancellata del Sasso). Dal 1935 iniziò l'attività di insegnante presso diversi istituti della regione. Come architetto ha realizzato molte cappelle funerarie tra le quali si ricordano quella della famiglia dei conti Brunori di Corinaldo e della famiglia Guerra a San Lorenzo in Campo, la stele di Armando Pugnaloni ad Ancona, a Senigallia la cappella Lombardi ed Allegrezza e a Monte Porzio la cappella Ferretti e Monzali - Olivieri.
dc:date
  • 1925 - 1973
  • 15/02/1980
  • 19/11/1896
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Antonio Dominici Frequenta la Scuola d'arte ad Urbino e diventa, poi, allievo dell'architetto Luigi Garlatti Venturini ad Ancona. Consegue l'abilitazione all'insegnamento del disegno nelle scuole medie nel 1922 presso il Regio Istituto di belle arti di Roma dove, nel 1925, ottiene il diploma di professore di disegno architettonico dalla Regia Accademia di belle arti. Lavora poi, presso lo studio dell'ingegnere Giotti a Roma e, probabilmente, risale a di questo periodo la sua partecipazione al progetto della cripta di San Francesco in Assisi (la Cancellata del Sasso). Dal 1935 iniziò l'attività di insegnante presso diversi istituti della regione. Come architetto ha realizzato molte cappelle funerarie tra le quali si ricordano quella della famiglia dei conti Brunori di Corinaldo e della famiglia Guerra a San Lorenzo in Campo, la stele di Armando Pugnaloni ad Ancona, a Senigallia la cappella Lombardi ed Allegrezza e a Monte Porzio la cappella Ferretti e Monzali - Olivieri.
scheda provenienza href
scheda SAN
titolo nobiliare
  • architetto
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Dominici, Antonio
eac-cpf:authorizedForm
  • Dominici, Antonio
record provenienza id
  • IT-ASAN-CP131400151
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Corinaldo (Ancona)
  • Marche
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.