rdf:type
rdfs:label
  • Questura di Ravenna
dc:title
  • Questura di Ravenna
dc:description
  • Già Ufficio di pubblica sicurezza di Ravenna. Alle dipendenze del Ministero dell'Interno si individuano due autorità provinciali di pubblica sicurezza: il Questore e il Prefetto, i quali assumono entrambi, ma con diversità di graduazione e tipo di potere, la denominazione di autorità provinciali di pubblica sicurezza. Ai sensi del combinato disposto dell'art. 1, 3° e 4° comma, T.U. delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R.D. 18-VI-1931, n. 773, e dell'art. 3 Regol., approvato con R.D. 6-V-1940, n. 635, il questore è l'autorità provinciale di pubblica sicurezza, alla quale è affidata, alle dipendenze del Prefetto, la direzione tecnica di tutti i servizi di polizia e di ordine pubblico nella provincia, nonché il diretto esercizio di tutte le altre attribuzioni deferite dalla legge alla sua competenza. Bibliografia: M. DI FRANCO, Questore, in "Novissimo Digesto Italiano", XIV, UTET, Torino 1968, pp. 686-699. G. MELIS, Cronologia dell'amministrazione italiana (1861-1993), il Mulino, Bologna 1995. G. MELIS, Storia dell'amministrazione italiana (1861-1993), il Mulino, Bologna 1996.
dc:date
  • (1859 - tuttora in attività)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Già Ufficio di pubblica sicurezza di Ravenna. Alle dipendenze del Ministero dell'Interno si individuano due autorità provinciali di pubblica sicurezza: il Questore e il Prefetto, i quali assumono entrambi, ma con diversità di graduazione e tipo di potere, la denominazione di autorità provinciali di pubblica sicurezza. Ai sensi del combinato disposto dell'art. 1, 3° e 4° comma, T.U. delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R.D. 18-VI-1931, n. 773, e dell'art. 3 Regol., approvato con R.D. 6-V-1940, n. 635, il questore è l'autorità provinciale di pubblica sicurezza, alla quale è affidata, alle dipendenze del Prefetto, la direzione tecnica di tutti i servizi di polizia e di ordine pubblico nella provincia, nonché il diretto esercizio di tutte le altre attribuzioni deferite dalla legge alla sua competenza. Bibliografia: M. DI FRANCO, Questore, in "Novissimo Digesto Italiano", XIV, UTET, Torino 1968, pp. 686-699. G. MELIS, Cronologia dell'amministrazione italiana (1861-1993), il Mulino, Bologna 1995. G. MELIS, Storia dell'amministrazione italiana (1861-1993), il Mulino, Bologna 1996.
altra denominazione produttore
  • Ufficio di pubblica sicurezza di Ravenna
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Questura di Ravenna
eac-cpf:authorizedForm
  • Questura di Ravenna
record provenienza id
  • IT-ASRA-CC750340119
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Provincia di Ravenna
  • Ravenna
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.