rdf:type
rdfs:label
  • Convento di S. Maria della Trinità di Faenza
dc:title
  • Convento di S. Maria della Trinità di Faenza
dc:description
  • Di questo convento dei frati celestini presso S. Maria della Trinità di Faenza la prima memoria data al 1334. Il convento dei celestini fu istituito per lascito testamentario di Lippo Capironi. Su questa base nel 1342 i monaci chiesero al vescovo di ultilizzare il lascito per la costruzione di una chiesa intitulata a S. Maria della Trinità. I lavori procedevano ancora nel 1362 quando i celestini chiesero aiuto finanziario alla municipalità di Faenza. Secondo il Tomba (I, 65) si chiuse il 18 giugno del 1797 con l'occupazione francese. Bibliografia: Gli Archivi delle Congregazioni Religiose e delle Confraternite Laicali. Inventario a c. del Direttore della Biblioteca [comunale di Faenza] dottor P. ZAMA, Faenza 1964 (già pubblicate nel "Bollettino della Biblioteca comunale di Faenza", 1925-1933), p. VII. D. BELTRANI, Il palazzo dei "Celestini" in Faenza, Società Tipografica Faentina, Faenza 1936. A. ARCHI - M. T. PICCININI, Faenza come era. Architettura e vicende urbanistiche, chiese e conventi, famiglie e palazzi, Fratelli Lega Editori, Faenza 1973 (Memorie di Romagna), pp. 139-143.
dc:date
  • (1342 - 1797)
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Di questo convento dei frati celestini presso S. Maria della Trinità di Faenza la prima memoria data al 1334. Il convento dei celestini fu istituito per lascito testamentario di Lippo Capironi. Su questa base nel 1342 i monaci chiesero al vescovo di ultilizzare il lascito per la costruzione di una chiesa intitulata a S. Maria della Trinità. I lavori procedevano ancora nel 1362 quando i celestini chiesero aiuto finanziario alla municipalità di Faenza. Secondo il Tomba (I, 65) si chiuse il 18 giugno del 1797 con l'occupazione francese. Bibliografia: Gli Archivi delle Congregazioni Religiose e delle Confraternite Laicali. Inventario a c. del Direttore della Biblioteca [comunale di Faenza] dottor P. ZAMA, Faenza 1964 (già pubblicate nel "Bollettino della Biblioteca comunale di Faenza", 1925-1933), p. VII. D. BELTRANI, Il palazzo dei "Celestini" in Faenza, Società Tipografica Faentina, Faenza 1936. A. ARCHI - M. T. PICCININI, Faenza come era. Architettura e vicende urbanistiche, chiese e conventi, famiglie e palazzi, Fratelli Lega Editori, Faenza 1973 (Memorie di Romagna), pp. 139-143.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Convento di S. Maria della Trinità di Faenza
eac-cpf:authorizedForm
  • Convento di S. Maria della Trinità di Faenza
record provenienza id
  • IT-ASRA-CC750340261
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Faenza
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.