rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ispettorato compartimentale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione
|
dc:title
| - Ispettorato compartimentale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione
|
dc:description
| - L'Ispettorato generale della Motorizzazione civile costituisce una delle due direzioni generali che attualmente compongono il Ministero dei Trasporti (la seconda è la Direzione generale delle Ferrovie dello Stato). Si possono ricondurre le sue origini al "Commissariato generale delle strade ferrate" (R.D. 14 mag. 1865 n. 2296) e all'"Ispettorato generale dlle strade ferrate" (R.D. 22 ott. 1885 n. 3460). L'ispettorato agiva al livello periferico tramite i corcoli ferroviari di ispezioni, ma con la riformna R.D. 5 mag. 1941 n. 370 gli organi periferici assunsero la denominazione attuale di "Ispettorati compartimentali della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione", la cui organizzazione venne ordinata a livello legislativo con il D.L. 7 mag. 1948 n. 557. Bibliografia: Novissimo Digesto Italiano, diretto da A. ZARA e E. EULA, UTET, Torino 1968, vol. IX, pp. 180-184.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'Ispettorato generale della Motorizzazione civile costituisce una delle due direzioni generali che attualmente compongono il Ministero dei Trasporti (la seconda è la Direzione generale delle Ferrovie dello Stato). Si possono ricondurre le sue origini al "Commissariato generale delle strade ferrate" (R.D. 14 mag. 1865 n. 2296) e all'"Ispettorato generale dlle strade ferrate" (R.D. 22 ott. 1885 n. 3460). L'ispettorato agiva al livello periferico tramite i corcoli ferroviari di ispezioni, ma con la riformna R.D. 5 mag. 1941 n. 370 gli organi periferici assunsero la denominazione attuale di "Ispettorati compartimentali della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione", la cui organizzazione venne ordinata a livello legislativo con il D.L. 7 mag. 1948 n. 557. Bibliografia: Novissimo Digesto Italiano, diretto da A. ZARA e E. EULA, UTET, Torino 1968, vol. IX, pp. 180-184.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ispettorato compartimentale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ispettorato compartimentale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |