rdf:type
rdfs:label
  • Regio liceo ginnasio di Orvieto, Orvieto (Terni), 1931 - 1932
dc:title
  • Regio liceo ginnasio di Orvieto, Orvieto (Terni), 1931 - 1932
dc:description
  • Il Liceo ginnasio statale Filippo Antonio Gualterio nacque, nel 1927, come Liceo ginnasio pareggiato, dall'unione tra le due istituzioni scolatiche orvietane già esistenti: il Ginnasio pareggiato e il Liceo pareggiato. La scuola occupò i locali dello storico palazzo Clementini. Con regio decreto del 9 settembre 1931 venne regificato e il Regio liceo ginnasio, nel 1932, venne intitolato a Filippo Antonio Gualterio, senatore e ministro del Regno di Sardegna e, in seguito, del Regno d'Italia. Nel 1944 divenne Liceo ginnasio statale Filippo Antonio Gualterio. Nell'anno scolastico 1960-1961 venne istituita una sezione distaccata di Liceo scientifico che, nell'anno scolastico 1972-1973, si staccò dando origine al Liceo scientifico statale ubicato nella frazione di Ciconia, dove è tuttora attivo. Nel 1997 il Liceo ginnasio statale Filippo Antonio Gualterio è stato accorpato all'Istituto statale d'arte di Orvieto e, con questo, è confluito nel nuovo Istituto d'istruzione superiore artistica e classica di Orvieto.
dc:date
  • 1927 - 1997
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il Liceo ginnasio statale Filippo Antonio Gualterio nacque, nel 1927, come Liceo ginnasio pareggiato, dall'unione tra le due istituzioni scolatiche orvietane già esistenti: il Ginnasio pareggiato e il Liceo pareggiato. La scuola occupò i locali dello storico palazzo Clementini. Con regio decreto del 9 settembre 1931 venne regificato e il Regio liceo ginnasio, nel 1932, venne intitolato a Filippo Antonio Gualterio, senatore e ministro del Regno di Sardegna e, in seguito, del Regno d'Italia. Nel 1944 divenne Liceo ginnasio statale Filippo Antonio Gualterio. Nell'anno scolastico 1960-1961 venne istituita una sezione distaccata di Liceo scientifico che, nell'anno scolastico 1972-1973, si staccò dando origine al Liceo scientifico statale ubicato nella frazione di Ciconia, dove è tuttora attivo. Nel 1997 il Liceo ginnasio statale Filippo Antonio Gualterio è stato accorpato all'Istituto statale d'arte di Orvieto e, con questo, è confluito nel nuovo Istituto d'istruzione superiore artistica e classica di Orvieto.
altra denominazione produttore
  • Liceo ginnasio statale Filippo Antonio Gualterio di Orvieto
  • Regio liceo ginnasio Filippo Antonio Gualterio di Orvieto
  • Liceo ginnasio pareggiato di Orvieto
  • Regio liceo ginnasio di Orvieto
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Regio liceo ginnasio di Orvieto, Orvieto (Terni), 1931 - 1932
eac-cpf:authorizedForm
  • Regio liceo ginnasio di Orvieto, Orvieto (Terni), 1931 - 1932
record provenienza id
  • sp-37688
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Orvieto (Terni)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.