rdf:type
| |
rdfs:label
| - Confraternita della frusta o di San Michele Arcangelo di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), sec. XV - 1641
|
dc:title
| - Confraternita della frusta o di San Michele Arcangelo di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), sec. XV - 1641
|
dc:description
| - La Confraternita risulta attiva fin dal XV secolo. Dallo statuto, presumibilmente databile nel pieno Quattrocento, si evince la sua organizzazione. L'ente era guidato da un priore, che aveva il compito, tra l'altro, di registrare le entrate e le uscite. Il sostentamento era garantito dalle varie ammende pecuniare e dal versamento di un "bolognino", imposto ad ogni confratello per ogni mandato del priore. Era presente un infermiere, con il compito di alleviare le sofferenze dei confratelli malati, assistiti anche spiritualmente al momento del decesso attraverso il servizio della cura delle anime dei defunti. La Confraternita della Frusta rimase essenzialmente indipendente dalle autorità ecclesiastiche fino alla seconda metà del XVI secolo quando, in ottemperanza ai dettami del Concilio di Trento, iniziò a sottoporre i propri bilanci all'approvazione dell'autorità centrale, perdendo di conseguenza qualsiasi forma di indipendenza economica. Nel 1577, inoltre, a Castiglione fu fondata la Confraternita dell'orazione e della morte, in stretta relazione con il convento degli Eremiti di Sant'Agostino della Madonna delle Grazie, con il quale condivideva il priore. Tale Confraternita potrebbe non essere nata ex novo, ma corrispondere ad una momentanea trasformazione della Confraternita della frusta, allo scopo di meglio controllarne l'attività. A testimoniare tale processo è un registro di entrate ed uscite avviato il 3 aprile 1577 ed intitolato alla Confraternita dell'orazione e...
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La Confraternita risulta attiva fin dal XV secolo. Dallo statuto, presumibilmente databile nel pieno Quattrocento, si evince la sua organizzazione. L'ente era guidato da un priore, che aveva il compito, tra l'altro, di registrare le entrate e le uscite. Il sostentamento era garantito dalle varie ammende pecuniare e dal versamento di un "bolognino", imposto ad ogni confratello per ogni mandato del priore. Era presente un infermiere, con il compito di alleviare le sofferenze dei confratelli malati, assistiti anche spiritualmente al momento del decesso attraverso il servizio della cura delle anime dei defunti. La Confraternita della Frusta rimase essenzialmente indipendente dalle autorità ecclesiastiche fino alla seconda metà del XVI secolo quando, in ottemperanza ai dettami del Concilio di Trento, iniziò a sottoporre i propri bilanci all'approvazione dell'autorità centrale, perdendo di conseguenza qualsiasi forma di indipendenza economica. Nel 1577, inoltre, a Castiglione fu fondata la Confraternita dell'orazione e della morte, in stretta relazione con il convento degli Eremiti di Sant'Agostino della Madonna delle Grazie, con il quale condivideva il priore. Tale Confraternita potrebbe non essere nata ex novo, ma corrispondere ad una momentanea trasformazione della Confraternita della frusta, allo scopo di meglio controllarne l'attività. A testimoniare tale processo è un registro di entrate ed uscite avviato il 3 aprile 1577 ed intitolato alla Confraternita dell'orazione e...
|
altra denominazione produttore
| - Confraternita della frusta o di San Michele Arcangelo di Castiglione del Lago
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Confraternita della frusta o di San Michele Arcangelo di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), sec. XV - 1641
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Confraternita della frusta o di San Michele Arcangelo di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), sec. XV - 1641
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Castiglione del Lago (Perugia)
|
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |