rdf:type
rdfs:label
  • Parrocchia prioria di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), 1934 -
dc:title
  • Parrocchia prioria di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), 1934 -
dc:description
  • L'esistenza della Chiesa di Santa Maria Maddalena è documentata dalla prima metà del secolo XI attraverso un cospicuo numero di diplomi imperiali, alcuni dei quali testimoniano la dipendenza dapprima dall'Abbazia benedettina di Santa Maria in Farneta e, dal 1026, dal Monastero di San Gennaro di Campoleone. Tale supremazia del Monastero sul territorio del Chiugi perugino terminò nel 1184, quando il Comune di Perugia ottenne dall'abate Ugo la sottomissione di Castiglione del Lago con tutti i suoi possedimenti. Nel primo quarto del secolo XIV la Chiesa divenne Pieve, con la presenza di un fonte battesimale. L'edificazione "extra muros" e le piccole dimensioni portarono, nel secolo XV all'unione tra la Chiesa di Santa Maria Maddalena e quella "intra moenia" dei santi Giacomo e Filippo, con il conseguente trasferimento dei diritti, delle pertinenze e della intitolazione a Santa Maria Maddalena. A partire dalla seconda metà venne trasferito anche il fonte battesimale, così che la vecchia Pieve di Santa Maria Maddalena andò in rovina e nel 1763 venne abbattuta per far posto al cimitero, voluto dal vescovo Amadei; parallelamente andò scomparendo nell'uso e nella documentazione l'intitolazione ai Santi Giacomo e Filippo. Tra la fine del secolo XVI e i primi decenni del successivo la Pieve di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago esercitò la "cura animarum" in un vasto territorio collocato ad ovest del lago Trasimeno ed attorno ad essa sorsero numerose forme di associ...
dc:date
  • sec. XIV -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'esistenza della Chiesa di Santa Maria Maddalena è documentata dalla prima metà del secolo XI attraverso un cospicuo numero di diplomi imperiali, alcuni dei quali testimoniano la dipendenza dapprima dall'Abbazia benedettina di Santa Maria in Farneta e, dal 1026, dal Monastero di San Gennaro di Campoleone. Tale supremazia del Monastero sul territorio del Chiugi perugino terminò nel 1184, quando il Comune di Perugia ottenne dall'abate Ugo la sottomissione di Castiglione del Lago con tutti i suoi possedimenti. Nel primo quarto del secolo XIV la Chiesa divenne Pieve, con la presenza di un fonte battesimale. L'edificazione "extra muros" e le piccole dimensioni portarono, nel secolo XV all'unione tra la Chiesa di Santa Maria Maddalena e quella "intra moenia" dei santi Giacomo e Filippo, con il conseguente trasferimento dei diritti, delle pertinenze e della intitolazione a Santa Maria Maddalena. A partire dalla seconda metà venne trasferito anche il fonte battesimale, così che la vecchia Pieve di Santa Maria Maddalena andò in rovina e nel 1763 venne abbattuta per far posto al cimitero, voluto dal vescovo Amadei; parallelamente andò scomparendo nell'uso e nella documentazione l'intitolazione ai Santi Giacomo e Filippo. Tra la fine del secolo XVI e i primi decenni del successivo la Pieve di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago esercitò la "cura animarum" in un vasto territorio collocato ad ovest del lago Trasimeno ed attorno ad essa sorsero numerose forme di associ...
altra denominazione produttore
  • Priorata di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago
  • Parrocchia prioria di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago
  • Pieve di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Parrocchia prioria di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), 1934 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Parrocchia prioria di Santa Maria Maddalena di Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), 1934 -
record provenienza id
  • sp-37926
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Castiglione del Lago (Perugia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.