rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Introd, Introd (Aosta), sec. XIII - 1928; 1946 -
|
dc:title
| - Comune di Introd, Introd (Aosta), sec. XIII - 1928; 1946 -
|
dc:description
| - Introd sorge all'imbocco del parco nazionale del Gran Paradiso e occupa la parte inferiore delle valli di Rhemes e di Valsavarenche. L'origine del toponimo è da collocarsi nel francese "entre eaux" (tra le acque) ed è evidentemente legata alla conformazione geomorfica del territorio comunale. Da ritrovamenti archeologici si desume che la zona su cui sorge Introd fosse popolata già nel Neolitico. In epoca medievale le vicende di Introd furono segnate dai contrasti tra Amedeo IV di Savoia e i signori di Bard, che causarono loro la privazione del feudo di Bard e l'espulsione. Uno dei discendenti della famiglia riconquistò il favore dei Savoia e fu insignito del feudo di Introd, vedendosi però costretto a cambiare il cognome in Sarriod. Nel 1630 anche Introd, come molti altri comuni della zona, venne colpito dalla peste, che causò una forte diminuzione della popolazione. Con R.D. n. 824 del 29 marzo 1928, Introd, Villeneuve, Saint-Nicolas, Saint-Pierre e Aymaville furono aggregati a formare un unico comune con nome Villeneuve (Villanova Baltea dall'11 ottobre 1928). Nel 1946 Introd venne ricostituito come comune autonomo.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Introd sorge all'imbocco del parco nazionale del Gran Paradiso e occupa la parte inferiore delle valli di Rhemes e di Valsavarenche. L'origine del toponimo è da collocarsi nel francese "entre eaux" (tra le acque) ed è evidentemente legata alla conformazione geomorfica del territorio comunale. Da ritrovamenti archeologici si desume che la zona su cui sorge Introd fosse popolata già nel Neolitico. In epoca medievale le vicende di Introd furono segnate dai contrasti tra Amedeo IV di Savoia e i signori di Bard, che causarono loro la privazione del feudo di Bard e l'espulsione. Uno dei discendenti della famiglia riconquistò il favore dei Savoia e fu insignito del feudo di Introd, vedendosi però costretto a cambiare il cognome in Sarriod. Nel 1630 anche Introd, come molti altri comuni della zona, venne colpito dalla peste, che causò una forte diminuzione della popolazione. Con R.D. n. 824 del 29 marzo 1928, Introd, Villeneuve, Saint-Nicolas, Saint-Pierre e Aymaville furono aggregati a formare un unico comune con nome Villeneuve (Villanova Baltea dall'11 ottobre 1928). Nel 1946 Introd venne ricostituito come comune autonomo.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Introd, Introd (Aosta), sec. XIII - 1928; 1946 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Introd, Introd (Aosta), sec. XIII - 1928; 1946 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |