| rdf:type
| |
| rdfs:label
| - Parrocchia di San Pietro di Caltagirone, Caltagirone (Catania), 1816 -
|
| dc:title
| - Parrocchia di San Pietro di Caltagirone, Caltagirone (Catania), 1816 -
|
| dc:description
| - La settecentesca chiesa di San Pietro, il cui prospetto principale in stile gotico è rivestito in maiolica policroma, secondo quanto attestato da Vito Amico nel suo "Dizionario topografico" acquisisce i diritti di parrocchia nel 1816 con l'emanazione della bolla papale, "Romanus pontifex", che eleva a sede vescovile la città di Caltagirone e a cattedrale la chiesa di San Giuliano.
|
| dc:date
| |
| ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
| ha date esistenza
| |
| ha natura giuridica ente
| |
| ha statusProvenienza
| |
| abstract
| - La settecentesca chiesa di San Pietro, il cui prospetto principale in stile gotico è rivestito in maiolica policroma, secondo quanto attestato da Vito Amico nel suo "Dizionario topografico" acquisisce i diritti di parrocchia nel 1816 con l'emanazione della bolla papale, "Romanus pontifex", che eleva a sede vescovile la città di Caltagirone e a cattedrale la chiesa di San Giuliano.
|
| altra denominazione produttore
| - Parrocchia di San Pietro di Caltagirone
|
| scheda provenienza href
| |
| scheda SAN
| |
| ha luogoProduttore
| |
| eac-cpf:hasPlace
| |
| ha luogo Sede
| |
| è produttore di
| |
| ha sottotipologia ente
| |
| forma autorizzata produttore
| - Parrocchia di San Pietro di Caltagirone, Caltagirone (Catania), 1816 -
|
| eac-cpf:authorizedForm
| - Parrocchia di San Pietro di Caltagirone, Caltagirone (Catania), 1816 -
|
| record provenienza id
| |
| sistema provenienza
| |
| dc:coverage
| |
| is ha produttore
of | |
| is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |