rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Nurri, Nurri (Cagliari), 1771 -
|
dc:title
| - Comune di Nurri, Nurri (Cagliari), 1771 -
|
dc:description
| - Come le altre ville infeudate della Sardegna il primo embrione del municipio di Nurri sorse nel 1771, quando in tutta l'isola furono istituiti i Consigli Comunitativi. Diventato ente autonomo in seguito alla fusione con gli Stati della terraferma del Regno Sabaudo, per i quali con r.d. del 7 ottobre 1848 era stata decretata la riforma della legge comunale e provinciale, il comune venne temporaneamente inserito, all'interno della nuova suddivisione amministrativa dell'isola, nella preesistente provincia di Isili. Con la legge Rattazzi del 23 ottobre 1859, con la quale venne dato un nuovo assetto territoriale al regno, Nurri entrò a far parte della provincia di Cagliari, per passare poi a quella di Nuoro nel 1927. In seguito alla legge regionale n. 9 del 12/07/2001 con cui sono state istituite le nuove province, Nurri è entrato a far parte della provincia di Cagliari. Le modifiche hanno assunto piena operatività a partire dal maggio 2005, quando si sono svolte le elezioni per rinnovare tutti i Consigli provinciali.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Come le altre ville infeudate della Sardegna il primo embrione del municipio di Nurri sorse nel 1771, quando in tutta l'isola furono istituiti i Consigli Comunitativi. Diventato ente autonomo in seguito alla fusione con gli Stati della terraferma del Regno Sabaudo, per i quali con r.d. del 7 ottobre 1848 era stata decretata la riforma della legge comunale e provinciale, il comune venne temporaneamente inserito, all'interno della nuova suddivisione amministrativa dell'isola, nella preesistente provincia di Isili. Con la legge Rattazzi del 23 ottobre 1859, con la quale venne dato un nuovo assetto territoriale al regno, Nurri entrò a far parte della provincia di Cagliari, per passare poi a quella di Nuoro nel 1927. In seguito alla legge regionale n. 9 del 12/07/2001 con cui sono state istituite le nuove province, Nurri è entrato a far parte della provincia di Cagliari. Le modifiche hanno assunto piena operatività a partire dal maggio 2005, quando si sono svolte le elezioni per rinnovare tutti i Consigli provinciali.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Nurri, Nurri (Cagliari), 1771 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Nurri, Nurri (Cagliari), 1771 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |