rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Mongrassano, Mongrassano (Cosenza), 1816 -
|
dc:title
| - Comune di Mongrassano, Mongrassano (Cosenza), 1816 -
|
dc:description
| - Noto già nel XII secolo, fu Casale di San Marco. Dai Sanseverino passò ai Sangineto. Nel 1642 veniva acquistato dai Gaetani i quali lo vendettero nel 1686 ai Marchesi di Fuscaldo che lo tennerò quale Baronia fino al 1806. Nel 1807 fu elevato a Luogo nel Governo di San Marco. Nel 1811 fu frazione di Serra di Leo e nel 1816 elevato a Comune autonomo.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Noto già nel XII secolo, fu Casale di San Marco. Dai Sanseverino passò ai Sangineto. Nel 1642 veniva acquistato dai Gaetani i quali lo vendettero nel 1686 ai Marchesi di Fuscaldo che lo tennerò quale Baronia fino al 1806. Nel 1807 fu elevato a Luogo nel Governo di San Marco. Nel 1811 fu frazione di Serra di Leo e nel 1816 elevato a Comune autonomo.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Mongrassano, Mongrassano (Cosenza), 1816 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Mongrassano, Mongrassano (Cosenza), 1816 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |