rdf:type
rdfs:label
  • Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Victor (Aosta), sec. XIX - 1991
dc:title
  • Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Victor (Aosta), sec. XIX - 1991
dc:description
  • Il Conciliatore venne istituito a livello nazionale con L. 6 dicembre 1865, n. 2626, quale organo capillare della giurisdizione contenziosa in materia civile, presente in ogni comune e competente per le controversie di modico valore, nonché per la composizione preventiva e bonaria delle controversie civili di ogni valore, ad istanza delle parti. La legge 16 giugno 1892, n. 261, introdusse la denominazione Ufficio di conciliazione e regolò il funzionamento dell'ufficio. Non si hanno notizie certe sulla data di istituzione del locale Ufficio di conciliazione, ma le testimonianze documentarie più antiche conservate nell'archivio comunale di Challand-Saint-Victor risalgono al 1894. L'Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Victor, tra il 1928 e il 1946, seguì le sorti del Comune, che venne riunito con quello di Challand-Saint-Anselme. Non si hanno notizie sull'attività dell'ente nel periodo di aggregazione, ma pare logico supporre che abbia proseguito l'attività come Ufficio di conciliazione di Challand e poi di Villa Sant'Anselmo, riunendo in sè anche le funzioni dell'Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Anselme. La legge 21 novembre 1991, n. 374, ha trasferito al giudice di pace le funzioni fino ad allora svolte dal giudice conciliatore, lasciando a quest'ultimo la facoltà di concludere le cause in corso.
dc:date
  • sec. XIX seconda metà - 1994
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il Conciliatore venne istituito a livello nazionale con L. 6 dicembre 1865, n. 2626, quale organo capillare della giurisdizione contenziosa in materia civile, presente in ogni comune e competente per le controversie di modico valore, nonché per la composizione preventiva e bonaria delle controversie civili di ogni valore, ad istanza delle parti. La legge 16 giugno 1892, n. 261, introdusse la denominazione Ufficio di conciliazione e regolò il funzionamento dell'ufficio. Non si hanno notizie certe sulla data di istituzione del locale Ufficio di conciliazione, ma le testimonianze documentarie più antiche conservate nell'archivio comunale di Challand-Saint-Victor risalgono al 1894. L'Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Victor, tra il 1928 e il 1946, seguì le sorti del Comune, che venne riunito con quello di Challand-Saint-Anselme. Non si hanno notizie sull'attività dell'ente nel periodo di aggregazione, ma pare logico supporre che abbia proseguito l'attività come Ufficio di conciliazione di Challand e poi di Villa Sant'Anselmo, riunendo in sè anche le funzioni dell'Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Anselme. La legge 21 novembre 1991, n. 374, ha trasferito al giudice di pace le funzioni fino ad allora svolte dal giudice conciliatore, lasciando a quest'ultimo la facoltà di concludere le cause in corso.
altra denominazione produttore
  • Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Victor
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Victor (Aosta), sec. XIX - 1991
eac-cpf:authorizedForm
  • Ufficio di conciliazione di Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Victor (Aosta), sec. XIX - 1991
record provenienza id
  • sp-29977
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Challand-Saint-Victor (Aosta)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.