rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Piscinas, Piscinas (Carbonia-Iglesias), 1771 -
dc:title
  • Comune di Piscinas, Piscinas (Carbonia-Iglesias), 1771 -
dc:description
  • La villa medievale appartenne alla curatoria di Sulci nel Regno giudicale di Calari. Dal 1258 entrò a far parte dei possedimenti signorili dei pisani della Gherardesca, ai quali il feudo fu riconfermato anche dai catalano - aragonesi sovrani del Regno di Sardegna (1324). Verosimilmente a fine '600 nel suo territorio risiedevano pochissime famiglie di agricoltori e pastori. Il centro, incluso nel feudo dei Bou - Crespi, fu ripopolato alla fine del XVIII secolo e venne riscattato il 18 marzo 1840. Nel 1853 Piscinas divenne frazione del nuovo Comune di Villarios, ma con R. D. n. 2925 del 6 maggio 1866 la sede comunale fu trasferita a Masaìnas e il nuovo comune prese il nome di Villarìos Masaìnas. Con R. D. n. 1353 del 27 giugno 1929 il comune prese la denominazione di Giba e incorporò le frazioni di Arresi, Masaìnas, Piscinas e Villarìos. In seguito alla promulgazione della L. R. n. 17 del 13 luglio 1988 la frazione di Piscinas è stata eretta comune autonomo, e con l'istituzione nel 2001 della nuova provincia di Carbonia - Iglesias, voluta dalla Regione Autonoma della Sardegna, L. R. n. 9, e divenuta operativa nel maggio del 2005, dopo delle elezioni per il rinnovo dei Consigli provinciali, il comune è entrato a far parte del territorio della nuova provincia
dc:date
  • 1771 -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La villa medievale appartenne alla curatoria di Sulci nel Regno giudicale di Calari. Dal 1258 entrò a far parte dei possedimenti signorili dei pisani della Gherardesca, ai quali il feudo fu riconfermato anche dai catalano - aragonesi sovrani del Regno di Sardegna (1324). Verosimilmente a fine '600 nel suo territorio risiedevano pochissime famiglie di agricoltori e pastori. Il centro, incluso nel feudo dei Bou - Crespi, fu ripopolato alla fine del XVIII secolo e venne riscattato il 18 marzo 1840. Nel 1853 Piscinas divenne frazione del nuovo Comune di Villarios, ma con R. D. n. 2925 del 6 maggio 1866 la sede comunale fu trasferita a Masaìnas e il nuovo comune prese il nome di Villarìos Masaìnas. Con R. D. n. 1353 del 27 giugno 1929 il comune prese la denominazione di Giba e incorporò le frazioni di Arresi, Masaìnas, Piscinas e Villarìos. In seguito alla promulgazione della L. R. n. 17 del 13 luglio 1988 la frazione di Piscinas è stata eretta comune autonomo, e con l'istituzione nel 2001 della nuova provincia di Carbonia - Iglesias, voluta dalla Regione Autonoma della Sardegna, L. R. n. 9, e divenuta operativa nel maggio del 2005, dopo delle elezioni per il rinnovo dei Consigli provinciali, il comune è entrato a far parte del territorio della nuova provincia
altra denominazione produttore
  • Comune di Piscinas
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Piscinas, Piscinas (Carbonia-Iglesias), 1771 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Piscinas, Piscinas (Carbonia-Iglesias), 1771 -
record provenienza id
  • sp-35729
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Piscinas (Carbonia Iglesias)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.